Загрузка страницы

VITTI 'NA CROZZA - Michelangelo Verso (1a versione originale, storica e discografica)

Registrazione storica su disco CETRA 1951
(prima registrazione discografica di Vitti 'na crozza)
con il Quartetto Francesco Li Causi, alla chitarra Totò Li Causi,
canta Michele Verso

"Vitti 'na crozza" fu registrata per la prima volta su dischi Cetra a 78 giri nel 1951 dal tenore Michelangelo Verso, con notevole successo. L'autore della melodia è Franco Li Causi, che l'aveva composta per il film di Pietro Germi, "Il cammino della speranza", nel 1950. La versione originale cantata da Michelangelo Verso, non contiene il ritornello "lalalalero lalero lallalà", inserito soltanto in seguito da altri cantanti.
Nel 1950 Pietro Germi si recò in Sicilia per iniziare le riprese del film "Il cammino della speranza". Ad Agrigento incontrò il Maestro Franco Li Causi al quale chiese di comporre " un motivo allegro-tragico-sentimentale " da inserire nel film. Nessuna delle proposte del Maestro soddisfò il regista, sin quando a Favara (mentre si svolgevano le riprese) un minatore, tale Giuseppe Cibardo Bisaccia, recitò a Germi una poesia popolare, che comincia così: "Vitti 'na crozza supra nu cannoni, fui curiusu e ci vosi spiari, idda m'arrispunniu cu gran duluri, muriri senza toccu di campani."
Germi, affascinato dai versi, chiede a Li Causi di musicarli. La canzone entrò di diritto nella colonna sonora del film così da essere conosciuta in breve tempo in tutta Italia. Verrà conosciuta la canzone, non l'autore della musica, non citato né sulla locandina del film, né nei titoli di testa o di coda: autore delle musiche, di tutte le musiche, risulta Carlo Rustichelli, famoso autore di colonne sonore. Solo nel 1979 la SIAE (Società Italiana degli Autori ed Editori) riconobbe al Maestro Li Causi la paternità della musica.
Grazie al film e al disco Cetra fatto incidere da Li Causi al tenore Michelangelo Verso questo "inno" siciliano ottenne una diffusione internazionale.

Una recente intervista fatta a me riguardo a questo brano potete leggere al seguente link: http://pensierimeridionali.blogspot.com/2013/07/unintervista-con-michelangelo-verso-jr.html
La traduzione del testo in Italiano:

Vidi un teschio

Vidi un teschio sopra un cannone
fui curioso e volli chiedergli
mi rispose con gran dolore
morire senza rintocco di campane.

Se ne andarono se ne andarono i miei anni
se ne andarono se ne andarono e non so dove
ora che sono arrivati a ottant'anni
il vivo chiama e il morto non risponde.

Rifatemi rifatemi questo letto
poiché dai vermi son divorato tutto
se non lo riscatto qua il mio peccato
lo pagherò nell'altra vita a sangue rotto.

Mi rispose con gran dolore
morire senza rintocco di campane!

Видео VITTI 'NA CROZZA - Michelangelo Verso (1a versione originale, storica e discografica) канала Michelangelo Verso Jr.
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
24 октября 2012 г. 6:31:47
00:03:17
Яндекс.Метрика