Quando accreditano il Bonus 200 euro per i dipendenti, i requisiti e il modulo in pdf per ottenerlo?
Bonus 200 euro per i dipendenti, i requisiti e il modulo in pdf per ottenerlo
Il bonus 200 euro per i dipendenti del settore pubblico sarà erogato in forma automatica, ma non per il settore privato per cui ci sarà bisogno di un autodichiarazione da sottoporre al proprio datore di lavoro. Con la circolare n 73 del 24 giugno 2022 e il messaggio n 2559 l'Inps ha chiarito le modalità di erogazione del bonus 200 euro. Ecco quali sono i requisiti e il modulo da compilare per ottenere il bonus da 200 euro previsto dal governo per sostenere i lavoratori dipendenti in questo periodo di rincari.
Bonus 200 euro per i dipendenti, i requisiti
Nell’articolo 31 del decreto aiuti (decreto 50/2022) è infatti presente un passaggio che recita che “l’indennità è riconosciuta in via automatica dal datore di lavoro nel cedolino di luglio previa dichiarazione del lavoratore di non essere titolare delle prestazioni di cui all’articolo 32, commi 1 e 18”. Il che significa che l’erogazione del bonus da 200 euro per i lavoratori dipendenti è sì automatica, ma prima occorre sottoporre al proprio datore di lavoro una autodichiarazione in cui si segnali di non aver già percepito il bonus per via di familiari pensionati o che percepiscono il reddito di cittadinanza.
ll lavoratore, quindi, al fine di ricevere l’indennità dal proprio datore di lavoro, deve presentare allo stesso una dichiarazione con la quale afferma di non essere titolare delle prestazioni di cui all'articolo 32, commi 1 e 18, ossia di non essere titolare di uno o più trattamenti pensionistici a carico di qualsiasi forma previdenziale obbligatoria, di pensione o assegno sociale, di pensione o assegno per invalidi civili, ciechi e sordomuti, nonché di trattamenti di accompagnamento alla pensione ovvero di non appartenere a un nucleo familiare beneficiario del Reddito di cittadinanza. Si tratta delle categorie per le quali è previsto che sia l’Inps a erogare a luglio l’indennità una tantum, ai sensi dell’articolo 32 del medesimo D.L. n. 50/2022 (incompatibile con la modalità di pagamento prevista dall’articolo 31)
Bonus 200 euro dipendenti, il modulo di autodichiarazione in pdf
Il modulo di autocertificazione per ricevere il bonus da 200 euro per i dipendenti deve contenere:
• i dati anagrafici
• il codice fiscale
• il nome del datore di lavoro
Il modulo deve poi contenere la dimostrazione di essere in possesso dei requisiti necessari ovvero reddito inferiore ai 35 mila euro lordi, non essere titolare di trattamento pensionistico o di reddito di cittadinanza, o dello stesso bonus ma con altri datori di lavoro, esonero contributivo dello 0,8% nel primo quadrimestre del 2022 per almeno una mensilità (misura prevista dal comma 121 della Legge di Stabilità 2022 (legge 234/2021).
Quest’ultimo requisito suscita perplessità, nel caso un dipendente abbia diritto a tale esonero ma non ne abbia effettivamente beneficiato, anche a causa delle tempistiche infelici per poterlo applicare (le istruzioni Inps sono arrivate infatti solo il 22 marzo). Secondo i consulenti del lavoro, comunque ,“si ritiene che per il diritto all’indennità sia sufficiente l’acquisizione del diritto e quindi che il lavoratore abbia i requisiti previsti dal citato articolo 1, comma 121, legge 234/2021, per almeno una mensilità del primo quadrimestre 2022 a prescindere dunque che l’esposizione dell’esonero contributivo sia effettivamente avvenuta ab origine in una delle denunce contributive mensili del periodo interessato”.
Ecco il fac simile del modulo per il bonus 200 euro in pdf proposto dai consulenti del lavoro.
Come viene erogato il bonus da 200 euro per i dipendenti
Una volta ricevuta l’autodichiarazione, il datore di lavoro potrà erogare, una tantum, il bonus da 200 euro ai dipendenti nel cedolino di luglio, per poi recuperare la somma tramite compensazione e denunce contributive.
Bonus 200 euro per pensionati 2022
Notizie dell’ultima ora sul bonus 200 euro, l’Inps ha infatti pubblicato una circolare con ulteriori chiarimenti per stabilire a chi spetta (oltre a pensionati 2022 e dipendenti) e anche come richiederlo e quando è fissata la scadenza della domanda per i disoccupati. Scopriamo tutte le novità.
Con la circolare n° 73 del 24 giugno, l’Inps ha fornito importanti delucidazioni sulla scadenza della domanda del bonus 200 euro e come richiederlo per disoccupati, colf e lavoratori domestici (per i quali è prevista una scadenza della domanda). Mentre i lavoratori autonomi e le partite Iva sono ancora in attesa di un decreto attuativo ad hoc.
Quando viene pagato il bonus di 200 euro ai pensionati?
Il bonus 200 euro per pensionati
verrà pagato con la pensione di luglio per tutti i titolari di almeno un trattamento pensionistico obbligatorio con decorrenza entro il 30 giugno 2022.
Modulo bonus 200 euro (pdf da scaricare)
www.reddito.info
Видео Quando accreditano il Bonus 200 euro per i dipendenti, i requisiti e il modulo in pdf per ottenerlo? канала Reddito di cittadinanza
Il bonus 200 euro per i dipendenti del settore pubblico sarà erogato in forma automatica, ma non per il settore privato per cui ci sarà bisogno di un autodichiarazione da sottoporre al proprio datore di lavoro. Con la circolare n 73 del 24 giugno 2022 e il messaggio n 2559 l'Inps ha chiarito le modalità di erogazione del bonus 200 euro. Ecco quali sono i requisiti e il modulo da compilare per ottenere il bonus da 200 euro previsto dal governo per sostenere i lavoratori dipendenti in questo periodo di rincari.
Bonus 200 euro per i dipendenti, i requisiti
Nell’articolo 31 del decreto aiuti (decreto 50/2022) è infatti presente un passaggio che recita che “l’indennità è riconosciuta in via automatica dal datore di lavoro nel cedolino di luglio previa dichiarazione del lavoratore di non essere titolare delle prestazioni di cui all’articolo 32, commi 1 e 18”. Il che significa che l’erogazione del bonus da 200 euro per i lavoratori dipendenti è sì automatica, ma prima occorre sottoporre al proprio datore di lavoro una autodichiarazione in cui si segnali di non aver già percepito il bonus per via di familiari pensionati o che percepiscono il reddito di cittadinanza.
ll lavoratore, quindi, al fine di ricevere l’indennità dal proprio datore di lavoro, deve presentare allo stesso una dichiarazione con la quale afferma di non essere titolare delle prestazioni di cui all'articolo 32, commi 1 e 18, ossia di non essere titolare di uno o più trattamenti pensionistici a carico di qualsiasi forma previdenziale obbligatoria, di pensione o assegno sociale, di pensione o assegno per invalidi civili, ciechi e sordomuti, nonché di trattamenti di accompagnamento alla pensione ovvero di non appartenere a un nucleo familiare beneficiario del Reddito di cittadinanza. Si tratta delle categorie per le quali è previsto che sia l’Inps a erogare a luglio l’indennità una tantum, ai sensi dell’articolo 32 del medesimo D.L. n. 50/2022 (incompatibile con la modalità di pagamento prevista dall’articolo 31)
Bonus 200 euro dipendenti, il modulo di autodichiarazione in pdf
Il modulo di autocertificazione per ricevere il bonus da 200 euro per i dipendenti deve contenere:
• i dati anagrafici
• il codice fiscale
• il nome del datore di lavoro
Il modulo deve poi contenere la dimostrazione di essere in possesso dei requisiti necessari ovvero reddito inferiore ai 35 mila euro lordi, non essere titolare di trattamento pensionistico o di reddito di cittadinanza, o dello stesso bonus ma con altri datori di lavoro, esonero contributivo dello 0,8% nel primo quadrimestre del 2022 per almeno una mensilità (misura prevista dal comma 121 della Legge di Stabilità 2022 (legge 234/2021).
Quest’ultimo requisito suscita perplessità, nel caso un dipendente abbia diritto a tale esonero ma non ne abbia effettivamente beneficiato, anche a causa delle tempistiche infelici per poterlo applicare (le istruzioni Inps sono arrivate infatti solo il 22 marzo). Secondo i consulenti del lavoro, comunque ,“si ritiene che per il diritto all’indennità sia sufficiente l’acquisizione del diritto e quindi che il lavoratore abbia i requisiti previsti dal citato articolo 1, comma 121, legge 234/2021, per almeno una mensilità del primo quadrimestre 2022 a prescindere dunque che l’esposizione dell’esonero contributivo sia effettivamente avvenuta ab origine in una delle denunce contributive mensili del periodo interessato”.
Ecco il fac simile del modulo per il bonus 200 euro in pdf proposto dai consulenti del lavoro.
Come viene erogato il bonus da 200 euro per i dipendenti
Una volta ricevuta l’autodichiarazione, il datore di lavoro potrà erogare, una tantum, il bonus da 200 euro ai dipendenti nel cedolino di luglio, per poi recuperare la somma tramite compensazione e denunce contributive.
Bonus 200 euro per pensionati 2022
Notizie dell’ultima ora sul bonus 200 euro, l’Inps ha infatti pubblicato una circolare con ulteriori chiarimenti per stabilire a chi spetta (oltre a pensionati 2022 e dipendenti) e anche come richiederlo e quando è fissata la scadenza della domanda per i disoccupati. Scopriamo tutte le novità.
Con la circolare n° 73 del 24 giugno, l’Inps ha fornito importanti delucidazioni sulla scadenza della domanda del bonus 200 euro e come richiederlo per disoccupati, colf e lavoratori domestici (per i quali è prevista una scadenza della domanda). Mentre i lavoratori autonomi e le partite Iva sono ancora in attesa di un decreto attuativo ad hoc.
Quando viene pagato il bonus di 200 euro ai pensionati?
Il bonus 200 euro per pensionati
verrà pagato con la pensione di luglio per tutti i titolari di almeno un trattamento pensionistico obbligatorio con decorrenza entro il 30 giugno 2022.
Modulo bonus 200 euro (pdf da scaricare)
www.reddito.info
Видео Quando accreditano il Bonus 200 euro per i dipendenti, i requisiti e il modulo in pdf per ottenerlo? канала Reddito di cittadinanza
Комментарии отсутствуют
Информация о видео
2 июля 2022 г. 22:14:59
00:04:57
Другие видео канала




















