Загрузка страницы

Alessandro Barbero - Napoleone (2019)

Alessandro Barbero - Napoleone
Alessandro Barbero – Lezioni di Storia al Teatro Romano, Estate Fiesolana
Sabato 22 Giugno 2019 Teatro Romano di Fiesole incontro con:
LEZIONI DI STORIA – IL CAPO E LA FOLLA “DA NAPOLEONE A MUSSOLINI” Alessandro Barbero

Due lezioni di Alessandro Barbero ed Emilio Gentile

Il potere è ambivalente: ha unito o diviso gli uomini, è stato al servizio della giustizia o ha esercitato la forza in modi brutali. I diversi regimi politici che si sono susseguiti nella storia hanno preso in alcune epoche un volto, si sono incarnati in personaggi straordinari: di volta in volta scaltri simulatori, trascinatori di folle, dittatori feroci, abili uomini di Stato.

Due grandi storici -Alessandro Barbero e Emilio Gentile- ci raccontano cosa avvenuto negli ultimi due secoli, a partire da Napoleone per arrivare alle dittaure e alle democrazie del Novecento. Conoscere il comportamento dei capi e delle folle del passato potrà forse aiutarci, con le riflessioni e interpretazioni che emergeranno nelle due lezioni, a comprendere la politica e la società in questa difficile età dell’incertezza.

Napoleone tra libertà e tirannide – Alessandro Barbero
La figura di Napoleone già divideva i suoi contemporanei e ha continuato a dividere i posteri: è stato il continuatore dei principi della Rivoluzione francese o piuttosto il loro affossatore? Chi combatteva sotto le sue bandiere stava dalla parte della libertà o della tirannide? Di certo Napoleone ha incarnato e promosso un modo di gestire il potere che ha permesso la transizione dall’assolutismo alla democrazia attraverso forme ibride, miste di autoritarismo e di consenso popolare.

Видео Alessandro Barbero - Napoleone (2019) канала Storia & Cultura
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
28 мая 2020 г. 19:54:55
01:20:55
Яндекс.Метрика