Загрузка страницы

Processo penale: indagini preliminari e avviso di conclusione delle indagini.

Avv. Giuseppe Di Palo - Penalista
Cell/W.app: 392 705 0422
Mail: info@studiolegaledipalo.com
Sito: www.studiolegaledipalo.com

=============================

Il #processopenale serve ad individuare le precise responsabilità di un soggetto nell'ambito di una vicenda delittuosa.
In altre parole, se viene commesso un reato, sarà compito di un giudice stabilire se la persona sottoposta al processo è davvero responsabile di quel fatto, e cioè se è davvero lui l'autore del reato oppure no.
Tuttavia, prima di definire la fase processuale vera e propria, il codice di procedura penale prevede una fase iniziale: le #indaginipreliminari.
Questa è una fase il cui dominus è il Pubblico Ministero, un magistrato incaricato di capire se le notizie di reato arrivate in Procura sono fondate e cioè se ci sono elementi indiziari tali da poter prevedere una futura condanna.
Il Pubblico Ministero, quindi, riceve una notizia di reato (che può avere le vesti di una querela, di una denuncia, di una comunicazione da parte della Polizia Giudiziaria) e può chiedere proprio alla polizia giudiziaria di compiere determinati atti di indagine e capire se quella notizia di reato è fondata.
Una volta raccolto tutto il materiale indiziario, il PM, se la notizia di reato è fondata, notifica all'indagato un atto: l'avviso di conclusione delle indagini preliminari.
E' in questo momento che, finalmente, l'indagato, anche attraverso il suo avvocato, può attivarsi a tutela dei suoi diritti.
E ciò in quanto l'avviso di conclusione delle indagini è un atto con cui il PM mette al corrente formalmente ed in maniera compiuta di cosa sta accusando l'indagato e gli dà la possibilità di accedere al fascicolo delle indagini e di leggere tutti gli atti che sono posti alla base delle accuse.
Ebbene, devo precisare che, nel corso delle indagini preliminari, l'indagato può fare ben poco - a meno che non si presentino vicende incidentali o di natura cautelare, come può essere un arresto, un'ordinanza di applicazione di una misura cautelare.
E può fare poco perché, spesso, non sa neppure il motivo per cui gli stanno contestando un determinato reato e, tante volte, non sa neppure che sono in corso delle indagini a suo carico.
Ed allora, il senso dell'avviso della conclusione delle indagini è esattamente quello di dare modo all'indagato, sin dalla fase delle indagini preliminari, di difendersi: l' #indagato, tramite il suo avvocato, prende visione degli atti a sostegno dell'accusa, e può, entro 20 giorni dalla notifica dell'avviso, chiedere al Pubblico Ministero di essere sottoposto ad interrogatorio, cioè di chiarire, verbalmente, perché la costruzione dell'impianto accusatorio è sbagliata, perché cioè, il PM, si sbaglia sulle accuse che gli sta muovendo.
Il codice, inoltre, consente all'indagato ed al suo difensore, anziché chiedere l'interrogatorio, di depositare memorie difensive, cioè, uno o più atti scritti, magari anche corredati da documentazione... e tutto ciò sempre per consentire al Pubblico Ministero di tornare sui suoi passi( con la memoria, peraltro, è possibile anche richiedere ulteriori indagini al PM).
Ultimata questa fase, se non si è riusciti a far cambiare idea al PM, questi chiederà il rinvio a giudizio dell'indagato che, da quel momento, assumerà formalmente le vesti di imputato.
Questa, in estrema sintesi, è la fase delle indagini preliminari.
Si tratta di una fase molto delicata, in cui certe scelte possono influenzare in maniera determinante l'esito del processo successivo.
Ricordo comunque che essere sottoposti ad indagini non è necessariamente un dramma: nella visione codicistica, essere indagati consente ad una persona di accedere a tutti i diritti che spettano alla persona sottoposta alle indagini preliminari, ivi compreso il diritto ad un difensore a quindi il diritto di difendersi.
Essere indagati, quindi, non significa essere colpevoli: come ci insegna la Costituzione l'indagato è un innocente che può difendersi sin dalla fase delle indagini e fino a sentenza passata in giudicato.

Видео Processo penale: indagini preliminari e avviso di conclusione delle indagini. канала Avv. Giuseppe Di Palo
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
3 января 2020 г. 16:32:09
00:05:56
Яндекс.Метрика