Загрузка страницы

Speciale ricerca

Archivio Nazionale del Cinema d'Impresa
di Ansano Giannarelli
1981
Un tassista accompagna un cliente all'aeroporto di Fiumicino. Durante il tragitto il passeggere si rivela essere un'ingegnere della Fiat che trarrà ispirazione dalle auto elettriche, incrociate nel traffico romano, per discutere con l'autista delle innovazioni che il gruppo industriale torinese sta introducendo nel mercato dell'auto.
L'ingegnere spiega che gli scopi della ricerca sono principalmente tre: diminuire il consumo di carburante, ridurre le immissioni di gas di scarico nell'ambiento e aumentare la sicurezza delle vetture. La chiave per fare questo è l'elettronica.
Le descrizioni sono accompagnate dalle riprese delle parti meccaniche e delle apparecchiature elettroniche delle autovetture descritte.
Il cortometraggio mostra: le prove effettuate sulla capacità di frenata della Lancia Beta; una Fiat 131 su cui, nel Centro Ricerche Fiat, si sta sperimentando la possibilità di impiego di un motore diesel a iniezione diretta; dei sofisticati sistemi di produzione automatizzati che prevedono anche l'uso del laser; i test e i collaudi effettuati nella galleria del vento di Orbassano.
Fiat

Видео Speciale ricerca канала Archivio Nazionale Cinema d'Impresa
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
11 декабря 2013 г. 15:05:42
00:33:25
Яндекс.Метрика