Загрузка страницы

Mole di Narni, il fiume Nera, splendida natura ma... pronti alla fuga!

Umbria ai confini con il Lazio. Se avete in mente un luogo magico, un fiume dalle acque trasparenti, deliziosamente fredde dove fare un bagno memorabile circondati da rive boscose, ecco le Mole di Narni. Diventato forse un po' troppo noto, è un punto del fiume parecchio frequentato soprattutto nei fine settimana e a cavallo di ferragosto. Stretta la via da percorrere per arrivarvi, rimpicciolita dalle auto parcheggiate sui due lati (dove possibile). Trovare posto è difficile come lo è il passare, a meno che non ci si arrivi presto. Ma il premio è grande.
Unico punto a sfavore è la possibilità di ondate improvvise per l'apertura di alcune chiuse più a monte, per fare defluire le acque destinate anche agli impianti idroelettrici. Gli avvertimenti ci sono (due cartelli, più un'asta a chiusura della discesa verso il fiume) ma, stranamente, non c'è un divieto di balneazione, anzi, le autorità locali hanno installato delle tavole per dare vita a un solarium. In breve, se vi capitasse di sentire il suono di una sirena, dovrete uscire subito dall'acqua: vuol dire che avranno appena aperto le dighe/chiuse e l'ondata trascinerà via tutto, cose e uomini. È necessario sottolinearlo soprattutto per i turisti che, quasi sicuramente, saranno ignari della cosa. I residenti della zona dovrebbero già conoscere la situazione

Видео Mole di Narni, il fiume Nera, splendida natura ma... pronti alla fuga! канала Giuseppe Grifeo
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
24 августа 2020 г. 22:29:00
00:03:49
Яндекс.Метрика