Загрузка страницы

Settimanale Dipiù “Pianto antico” di Giosuè Carducci

PIANTO ANTICO
di Giosuè Carducci

L’albero a cui tendevi
la pargoletta mano,
il verde melograno
da’ bei vermigli fior,
nel muto orto solingo
rinverdì tutto or ora,
e giugno lo ristora
di luce e di calor. 
Tu fior de la mia pianta
percossa e inaridita,
tu de l’inutil vita
estremo unico fior, 
sei ne la terra fredda,
sei ne la terra negra;
né il sol più ti rallegra
né ti risveglia amor.

Sandro Mayer debutta come regista: il direttore di “Dipiù” e “DipiùTV”, ha infatti curato la regia delle poesie a fumetti, pubblicate su “Dipiù” a partire da questa settimana. Sono fumetti ultrapop, come è nello stile del giornale: mettono in scena, come un fotoromanzo, le vite dei grandi poeti italiani, raccontando la creazione delle loro opere più importanti.
Mayer ha così messo in scena le poesie che abbiamo imparato a memoria a scuola, quei grandi capolavori dell'Ottocento e dei primi del Novecento scritti da poeti come Manzoni, Leopardi, Carducci e Pascoli. Questa settimana è in edicola il fumetto dedicato alla storia di Pianto Antico, la celebre poesia scritta da Giosuè Carducci in memoria del figlioletto scomparso: il fumetto ripercorre quel doloroso momento della vita del poeta vincitore del premio Nobel per la Letteratura nel 1906.
Nelle prossime settimane, invece, usciranno i fumetti dedicati ad altre poesie leggendarie come “La cavalla storna” di Pascoli, “Il cinque maggio” di Manzoni e “A Silvia” di Leopardi.
Per realizzare queste opere, Mayer ha chiesto la collaborazione del celebre disegnatore Franco Portinari e a uno degli sceneggiatori più importanti della fiction italiana, Mauro Graiani, che in carriera ha lavorato a serie di grande successo come “Don Matteo”, “Che Dio ci aiuti” e “Ho sposato uno sbirro”.
Racconta Graiani: «Nella mia carriera ho scritto le trame e i dialoghi di tante famose serie TV. Ma ora Sandro Mayer mi ha proposto di “buttarmi” in un'avventura per me nuova: mi ha chiesto di entrare, come sceneggiatore, nella grande squadra che, su “Dipiù”, trasforma in fumetti le poesie italiane più famose e più amate. Io ho trovato geniale l'idea del direttore Mayer di fare le “poesie a fumetti” e mi sono lanciato in questa avventura con entusiasmo. Sceneggiare una poesia è un lavoro molto delicato: non è facile mettere mano a opere già perfette come “Pianto antico” e “La cavalla storna”. Ma poi ho capito che non dovevo cambiare niente in queste poesie: dovevo solo raccontare la storia da cui ognuna di queste poesie è nata».

Per vedere al meglio il filmato selezionare nelle impostazioni in basso a destra, la risoluzione a 1080, grazie e buona lettura.

Видео Settimanale Dipiù “Pianto antico” di Giosuè Carducci канала Dipiù
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
2 октября 2017 г. 20:32:53
00:03:11
Яндекс.Метрика