Загрузка страницы

FOTOVOLTAICO con ecobonus 110%: MASSIMALI di spesa e confronto con 50% e Scambio Sul Posto - #219

NON FERMARTI ADESSO!!
Diventa davvero indipendente con altre importanti informazioni
↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓

Vado dritto al sodo:

Vuoi una consulenza per aiutarti a capire dove e come intervenire a livello energetico?
Clicca QUI: https://goo.gl/VJd34w
Vuoi rimanere aggiornato con contenuti extra ogni giorno?
Seguimi su INSTAGRAM: https://www.instagram.com/soluzionigreen

Se hai dubbi o domande usa i commenti.
Altrimenti prenditi un paio di minuti e leggi altre informazioni di approfondimento in correlazione al video nell'articolo seguente:
🌳 FOTOVOLTAICO E 110% ♻️

Il 28 settembre l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che i due massimali di spesa relativi al fotovoltaico e il sistema d’accumulo sono due massimali DISTINTI

Altre aziende sono già partite, ma ragazzi andiamoci con i piedi di piombo perché sennò rischiamo di schiantarci! ❌

Qual è la strategia migliore? 🤔
Dobbiamo muoverci verso un fotovoltaico con scambio sul posto, o senza scambio sul posto ⁉️

Meglio il fotovoltaico al 50% con scambio sul posto o il fotovoltaico al 110% senza scambio sul posto? La batteria in abbinamento al fotovoltaico è detraibile al 50%?
Qual è il massimale del fotovoltaico con il 110%?
Quali sono le condizioni per ottenere il fotovoltaico al 110% con sconto in fattura?

Le domande sono sempre tante e ovviamente non esiste un’unica risposta.

Ma parliamoci chiaro: ti piacerebbe avere la batteria senza pagarla? 💰
Ti piacerebbe avere l’impianto fotovoltaico gratis 💰 sfruttando lo Sconto in Fattura?

Se volete saperne di più, siccome ci tengo a voi e siccome per raggiungere l’indipendenza bisogna essere informati 🤓, ho sfornato un altro video!

Andiamo con ordine:
Il limite di spesa di 48mila euro per l’installazione degli impianti fotovoltaici e dei sistemi di accumulo che accedono al Superbonus 110% non è cumulativo, ma riferito al singolo intervento.

Lo ha spiegato l’Agenzia delle Entrate che, con la circolare 60/E/2020 è tornata sui suoi passi rispetto a quanto precedentemente affermato.

Ripercorrendo la normativa sul Superbonus 110%, l’Agenzia delle Entrate ha spiegato che tra gli interventi che ottengono la detrazione maggiorata ci sono:
- l’installazione di impianti solari fotovoltaici connessi alla rete elettrica fino ad un ammontare complessivo delle spese non superiore a euro 48mila euro e comunque nel limite di spesa di euro 2.400 per ogni kW di potenza nominale dell'impianto solare fotovoltaico;
- l’installazione contestuale o successiva di sistemi di accumulo integrati negli impianti solari fotovoltaici agevolati, alle stesse condizioni degli impianti solari e nel limite di spesa di 1.000 euro per ogni kWh.

Per ottenere la detrazione al 110% è necessario che:
- l’installazione degli impianti sia eseguita congiuntamente ad uno degli interventi “trainanti” di efficientamento energetico o di adozione di misure antisismiche che danno diritto al Superbonus;
- l’energia non autoconsumata in sito, o non condivisa per l’autoconsumo, sia ceduta al Gestore dei servizi energetici (GSE).

L'acquisto del fotovoltaico e dei sistemi di accumulo deve far parte di un investimento più ampio
L’incentivo potenziato è dedicato in particolare a questi interventi principali:
- isolamento termico delle superfici opache per oltre il 25% della superficie disperdente lorda dell’edificio, il cosiddetto cappotto;
- sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti termici centralizzati ad alta efficienza energetica come previsto dal decreto (pompe di calore, solare termico, etc.);

Effettuato almeno uno tra i due interventi trainanti appena descritti, si avrà la possibilità di trainare al 110% anche la fornitura e la posa di un nuovo (e sottolineo NUOVO) impianto fotovoltaico, magari in abbinata ad una batteria di accumulo domestica.

Attenzione! L’impianto deve essere collegato alla rete elettrica. Ciò significa che gli impianti fotovoltaici ad isola sono esclusi.

Ri- Attenzione! Con il 110% si perde lo Scambio Sul Posto (SSP).
Cos'è lo Scambio sul posto? Come funziona?
Ti lascio il link al videocorso sul fotovoltaico dove ho approfondito nei dettagli il funzionamento dello scambio sul posto, ossia l'attuale incentivo legato agli impianti fotovoltaici:
https://www.soluzionigreen.it/corso-fotovoltaico-indipendente

💪 DIVENTA INDIPENDENTE
-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-
🎯 Trova il prodotto giusto
💰 per risparmiare sulle bollette
🏡 e avere una casa ecosostenibile
❌ senza commettere errori stupidi
🤔 anche se non sai di chi fidarti
Scopri la nostra Consulenza Energetica Professionale
🔏 Certificata e Garantita Soluzioni Green ®
www.soluzionigreen.it/richiediconsulenza

Видео FOTOVOLTAICO con ecobonus 110%: MASSIMALI di spesa e confronto con 50% e Scambio Sul Posto - #219 канала Soluzioni Green
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
7 октября 2020 г. 20:30:11
00:23:07
Яндекс.Метрика