Загрузка страницы

Andrea Camilleri racconta Georges Simenon e la potenza creatrice

Andrea Camilleri racconta Simenon.
Simenon ha ampiamente contraddetto la convinzione di Pirandello che la vita o si scrive o si vive: lui l'ha vissuta scrivendola e l'ha scritta vivendola... Con queste parole il Sommo Camilleri inizia a raccontare la vita e le opere di uno scrittore straordinario e, come lui, giallista di successo: Georges Simenon. Il primo contatto con il padre del commissario Maigret, da cui forse ha tratto una qualche ispirazione per il suo Montalbano, Camilleri lo ebbe a sei anni, da lettore precoce: "Testimonianza che già a quei tempi, nel 1931, Simenon era un autore tradotto all'estero". Del maestro belga il narratore siciliano sottolinea la strabiliante velocità di scrittura, lo definisce "una macchina per scrivere con fattezze umane": una rara abilità che permise a Simenon di pubblicare in soli tre anni (tra il 1923 il '25) oltre 700 racconti e, in seguito, innumerevoli romanzi con o senza Maigret protagonista.

Видео Andrea Camilleri racconta Georges Simenon e la potenza creatrice канала Giuliano Albrizio
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
8 августа 2016 г. 18:41:08
01:05:25
Яндекс.Метрика