Загрузка страницы

L'opera del lunedì - Giotto La Cappella degli Scrovegni

Cari amici, in questa puntata dell’opera del lunedì parliamo della cappella degli Scrovegni. E’ un sito museale che si trova nel centro storico di Padova e ospita un celeberrimo ciclo di affreschi di Giotto (Colle di Vespignano, 1267 – Firenze, 8 gennaio 1337) dei primi anni del XIV secolo, considerato uno dei capolavori dell'arte occidentale e dell’umanità tutta. La navata è lunga 29,88 m, larga 8,41 m, alta 12,65 m; la zona absidale è formata da una prima parte a pianta quadrata, profonda 4,49 m e larga 4,31 m, e da una successiva, a forma poligonale a cinque lati, profonda 2,57 m e coperta da cinque unghiature nervate. Intitolata a Santa Maria della Carità, la cappella fu fatta costruire da Enrico degli Scrovegni, figlio di un ricchissimo usuraio padovano (Reginaldo o Rinaldo della famiglia Scrovegni), che agli inizi del Trecento aveva acquistato da un nobile decaduto, Manfredo Dalesmanini, l'area dell'antica arena romana di Padova. Nell'arco di tempo tra il 25 marzo 1303 e il 25 marzo 1305 si colloca il lavoro di Giotto. Buona visione! ricordate di iscrivervi al nostro canale YouTube e di attivare le notifiche cliccando sulla campanella a destra del pulsante “iscritto” per essere sempre aggiornati sulle pubblicazioni dei nostri nuovi video d’arte e cultura!

Видео L'opera del lunedì - Giotto La Cappella degli Scrovegni канала Dialogues, raccontare l'Arte
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
22 декабря 2020 г. 0:52:47
00:23:28
Яндекс.Метрика