Загрузка страницы

Isolamento termico sottotetto non abitabile | Fai da te

Scopri i nostri progetti pdf
🔥 https://hfm-shop.com/progetti/

🔥 Iscriviti al canale
https://www.youtube.com/c/happyfamilymakers2017?sub_confirmation=1

#isolamentosottotetto #cappottotermico #faidate

▶️ Sito per l'acquisto dei pannelli
▶️ https://www.euchora.com/
▶️ Contatti: 348 / 7698072 oppure 0522 / 220233
🔥 SCONTO - E' sufficiente in fase di contatto dichiarare il codice HFM10 per aderire all'iniziativa e usufruire dello sconto pari al 10%

====================================================

Coibentare significa sostanzialmente rivestire, foderare con materiale isolante al fine di creare un involucro che incrementi la capacità del nostro edificio di trattenere il caldo nei mesi invernali ed il fresco in quelli estivi. Sostanzialmente in inverno accendiamo stufe e caloriferi e vogliamo far in modo che il caldo non venga disperso all’esterno; stessa cosa vorremmo succedesse in estate con la frescura prodotta dai condizionatori. Questa barriera va creare sia sul perimetro ma anche in verticale. Ecco perché isolare la soletta che divide l’appartamento da un sottotetto non abitabile e non riscaldato, risulta decisivo per raggiungere il nostro obiettivo. Per quanto riguarda la posa è un qualcosa che ben si presta al fai da te essendo un'operazione relativamente semplice che richiede solo qualche piccola accortezza che vado ad illustrarvi. Innanzi tutto va definito lo spessore e le caratteristiche del materiale che andrete a posare e va verificata l’accessibilità per poter capire se il materiale scelto può passare o meno dal vano che avete a disposizione. Nel nostro caso, ad esempio, avendo a disposizione solo una botola di ridotte dimensioni, la scelta è ricaduta su pannelli di dimensioni 60x120 e 4 cm di spessore e non su rotoli che avrebbero avuto un ingombro maggiore e quindi avrebbero avuto bisogno di un passaggio più ampio. Uno dei primi passi da compiere è quello di preparare la pianta schematica del sottotetto utile a definire la quantità di materiale da ordinare ma anche per capire meglio la disposizione ottimale da attuare al fine di ridurre al minimo le dispersioni. Nel nostro caso 8 cm sono sufficienti per un buon risultato ma abbiamo deciso di disporre due strati da 4 per non avere tagli passanti impedendo quindi punti deboli in relazione alla dispersione termica.
I giunti devono essere sfalsati e la posa va alternata tra lo strato inferiore e quello superiore.
Cosi facendo non si verrà mai a creare un giunto passante evitando qualsiasi fenomeno dispersivo.
Si tratta di volumi importanti quindi armatevi di tanta pazienza, soprattutto per la fase di spacchettamento e movimentazione, nel nostro circa 8 m cubi di materiale anche se il peso è relativamente trascurabile trattandosi di 40 kg/mc. Se pur leggeri considerate di essere almeno in 2 per non dover lottare con confezioni di dimensioni alquanto generose. Nel nostro caso non abbiamo scelto la classica lana di roccia ma abbiamo optato per un derivato della canapa. Il taglio lo abbiamo eseguito con una circolare e una piccola sega a nastro anche se si presta bene anche al taglio con un taglierino o un piccola sega manuale, nonostante è facile che si sfilacci proprio per la natura fibrosa della sua matrice. Per questo è sempre buona norma utilizzare mascherina e guanti durante la manipolazione dei pannelli.
Abbiamo scelto la canapa anche per questa sua capacità e flessibilità di adattarsi con facilità a ostacoli presenti sul posto e ad un piano di posa non certo regolare. Il video lo pubblichiamo a distanza di un anno dalla posa per potervi dare anche un feedback reale sui benefici e quello che possiamo dire è che il risultato è stato ottimo dal punto di vista energetico; abbiamo notato un miglioramento sia nei mesi invernali che in quelli estivi.
📋 👇 👇 📋 LINK PER SCARICARE I PDF DEI NOSTRI PROGETTI

🔥🔥🔥 https://hfm-shop.com/progetti/ 🔥🔥🔥

👇 👇 👇 👇 🛠 ECCO ALCUNI LINK ALLA MIA ATTREZZATURA ATTREZZATURA 🛠 👇 👇 👇 👇

🔹Elettrofresatrice CMT7E https://amzn.to/2EyVAfb
🔹Elettrofresatrice Bosch POF 1200 https://amzn.to/2XoHRPl
🔹Sega circolare makita 190MM 1600W, 1600 W, 220 V https://amzn.to/2VpGApz
🔹SET MAKITA Trapano PERCUSSIONE Avvitatore Batteria LITIO 10,8V https://amzn.to/2SYOWrq
🔹Troncatrice METABO KS 305 m https://amzn.to/2GM9rkG
🔹Sega a nastro METABO Bas 261 Precision https://amzn.to/2SqRR79
🔹Set frese bosch https://amzn.to/2T14XNt
🔹Levigatrice DeWalt Roto-Orbitale https://amzn.to/2U8IY3u

▶️ 🔥🔥 Link ad alcuni dei nostri video 🔥🔥

🔸 Torre apprendimento in stile Montessori fai da te - Learning tower DIY
https://youtu.be/0fMi0Peqek0

🔸 Banco da lavoro fai da te
https://youtu.be/cVEDBVwsPqU

🔸 Banco sega autocostruito progetto
https://youtu.be/AKU5BCrzvLs

🔸 Tavolo e sedie per bambini in stile Montessori
https://youtu.be/qMesaKEB2kk

Mail:
hfmakers2017@gmail.com

For more Infos visit
https://www.hfm2017.com
https://www.instagram.com/happy_family_makers2017/
https://www.facebook.com/Hfmakers2017

Видео Isolamento termico sottotetto non abitabile | Fai da te канала Happy Family Makers 2017
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
20 февраля 2021 г. 18:09:41
00:06:04
Яндекс.Метрика