Загрузка страницы

Performance dell'Artista Renato Baggio. Al proprio posto: disegno stilizzato (carboncino su carta)

Intervista a Renato Baggio a cura di: Francesco Cogoni.
16 giugno 2017
Quando e come nasce il tuo percorso artistico?
Il mio percorso artistico, comincia sin dalla scuola elementare, quando la maestra mi mandava in giro per le classi a far vedere, ai compagni, i miei lavori.
Da quel momento in poi, non ho più smesso.
Quali persone, artisti ed episodi hanno influenzato maggiormente il tuo percorso?
Io credo, che quando si fa una ricerca artistica, bisogna soprattutto, ascoltare se stessi.
Se non si fa questo, si corre il rischio di cadere nel manierismo e il manierismo, a mio avviso, non è ricerca – quindi non è arte.
Le persone che mi hanno influenzato …
La mia maestra e i miei genitori che hanno visto in me, queste attitudini.
Cosa cerchi attraverso la forma d’arte che utilizzi?
L’uomo è il filo conduttore dei miei lavori.
Non il singolo individuo portatore di identità bensì l’uomo statisticus, protagonista della sociologia moderna e portatore dell’identità collettiva.
Quell’uomo che è destinato ad orientarsi verso nuove realtà e nuovi mondi.
La scienza, negli ultimi decenni, ne sta dando prova.

C’è una parte nella tua ricerca artistica di cui vorresti parlare in particolare?
Come ho già risposto, nella domanda precedente, l’uomo è il protagonista della mia ricerca e penso lo sarà sempre.
L’uomo è l’artefice del bene e del male nel mondo e l’arte che ha una grande funzione sociale, lo deve trascinare, sempre di più, verso il bene.
Migliorandolo.
Qual è il tuo rapporto con il mercato?
La ricerca in arte non ha molto mercato, perché come il treno, la locomotiva passa sempre prima e il resto del convoglio arriva dopo.
Cosa consiglieresti ad un artista che vorrebbe vivere d’arte?
Se vuoi vivere d’arte, lo puoi fare solo se sei di famiglia ricca.
In caso contrario, per essere libero e fare ricerca, devi avere un lavoro che ti sostenga.
Il pittore invece è adattabile al mercato.
E’ un’altra cosa.

Francesco Cogoni.
Testo estratto da: http://www.cagliariartmagazine.it/intervista-a-renato-baggio

https://www.facebook.com/RenatoBaggio14

Video realizzato da Franco Baggio 54.
Visita il mio secondo canale al link:
https://www.youtube.com/@BaggioFranco-uz4mu/videos

Видео Performance dell'Artista Renato Baggio. Al proprio posto: disegno stilizzato (carboncino su carta) канала Franco Baggio
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
27 декабря 2017 г. 22:25:25
00:04:15
Другие видео канала
Cicloturismo in Piemonte - Acqui Terme e dintorni - Domenica 22 luglio 2012 - HD .mp4Cicloturismo in Piemonte - Acqui Terme e dintorni - Domenica 22 luglio 2012 - HD .mp4MONTE GRAPPA TU SEI LA MIA PATRIA – Cent. del monumento agli EROI DEL GRAPPA di Galliera VenetaMONTE GRAPPA TU SEI LA MIA PATRIA – Cent. del monumento agli EROI DEL GRAPPA di Galliera VenetaPartigiano "Rino", della Brigata Martiri del Grappa. Amico di Primo Visentin: "Masaccio". - 3/3Partigiano "Rino", della Brigata Martiri del Grappa. Amico di Primo Visentin: "Masaccio". - 3/3Avventura e divertimento nel fiume Brenta a Valstagna con gli amici dell'Associazione Kayak TrevisoAvventura e divertimento nel fiume Brenta a Valstagna con gli amici dell'Associazione Kayak TrevisoArtista Renato Baggio. L’oppressione del pensiero. Grafica computerizzata. St. astratto – figurativoArtista Renato Baggio. L’oppressione del pensiero. Grafica computerizzata. St. astratto – figurativoOpere d'Arte, grafica digitale di Renato Baggio - Works of digital graphic art of Renato BaggioOpere d'Arte, grafica digitale di Renato Baggio - Works of digital graphic art of Renato BaggioDOLOMITI - ITALY - Gruppo dolom. del Latemar - Obereggen Pampeago, camminando sul sentiero del boscoDOLOMITI - ITALY - Gruppo dolom. del Latemar - Obereggen Pampeago, camminando sul sentiero del boscoARCHEOLOGIA E STORIA del terr. dell’Alta Padovana. Rel. prof. Jacopo Bonetto – ARCHEO MEDIO BRENTAARCHEOLOGIA E STORIA del terr. dell’Alta Padovana. Rel. prof. Jacopo Bonetto – ARCHEO MEDIO BRENTACicloturismo: Levico Terme/Roma percorrendo la via romea. Tappa: Levico/Padova - C.v. fiume BrentaCicloturismo: Levico Terme/Roma percorrendo la via romea. Tappa: Levico/Padova - C.v. fiume BrentaArte grafica digitale: Opere di Renato Baggio - Digital graphics art: Works of Renato BaggioArte grafica digitale: Opere di Renato Baggio - Digital graphics art: Works of Renato BaggioArtista: Renato Baggio. La metamorfosi. Grafica computerizzata. Stile: astratto - figurativoArtista: Renato Baggio. La metamorfosi. Grafica computerizzata. Stile: astratto - figurativoMostra d'Arte grafica digitale: Opere di Renato Baggio - Digital graphic art: Works of Renato BaggioMostra d'Arte grafica digitale: Opere di Renato Baggio - Digital graphic art: Works of Renato BaggioSpettacolo di giovani ragazzi al campo gara di canoa e kayak nel fiume Brenta di ValstagnaSpettacolo di giovani ragazzi al campo gara di canoa e kayak nel fiume Brenta di ValstagnaAmici Artisti di Strada: Juan José Aznar e Patrick Bertelle – Bassano del Grappa (Vicenza)Amici Artisti di Strada: Juan José Aznar e Patrick Bertelle – Bassano del Grappa (Vicenza)Opere d'Arte grafica digitale: Renato Baggio - Works of digital graphic art: Renato BaggioOpere d'Arte grafica digitale: Renato Baggio - Works of digital graphic art: Renato BaggioGara sprint: ispirata alle qualifiche della F1 / Valstagna (VI) / Palio delle Zattere - HDGara sprint: ispirata alle qualifiche della F1 / Valstagna (VI) / Palio delle Zattere - HDVideo RELAX - Area naturalistica del Brenta lungo la ciclovia: Carmignano, Piazzola sul Brenta - 1/2Video RELAX - Area naturalistica del Brenta lungo la ciclovia: Carmignano, Piazzola sul Brenta - 1/2ENRICO VANZINI: L'ultimo Sonderkommando italiano - Cittadinanza onoraria a Vanzini -Ritorno a DachauENRICO VANZINI: L'ultimo Sonderkommando italiano - Cittadinanza onoraria a Vanzini -Ritorno a DachauCicloturismo nel PARCO REGIONALE VENETO del DELTA  del PO - Porto Viro e Porto Tolle (Rovigo)Cicloturismo nel PARCO REGIONALE VENETO del DELTA del PO - Porto Viro e Porto Tolle (Rovigo)Ciclisti  vicentini sulla salita del Colle della Maddalena - In francese: Col de Larche - mp4Ciclisti vicentini sulla salita del Colle della Maddalena - In francese: Col de Larche - mp4
Яндекс.Метрика