Загрузка страницы

^MARIO CIPOLLINI^ TUTTA SUA STORIA PART 2

Mario Cipollini (Lucca, 22 marzo 1967) è un ex ciclista su strada italiano con caratteristiche da velocista.

Professionista dal 1989 al 2005 (con una breve parentesi nel 2008), è considerato uno dei migliori velocisti di tutti i tempi, essendo stato il dominatore negli arrivi in volata durante gli anni novanta e l'inizio degli anni 2000.In carriera ha vinto 189 corse, tra cui un campionato del mondo, una Milano-Sanremo, tre Gand-Wevelgem, quarantadue tappe al Giro d'Italia (record), dodici al Tour de France (più una cronosquadre) e tre alla Vuelta a España, aggiudicandosi per tre volte anche la classifica a punti al Giro d'Italia.[

Personaggio mediatico, soprannominato "Re Leone" e "Super Mario" sia per la maestosità e la potenza dei suoi sprint che per la folta chioma di capelli, fece parlare di sé anche per l'abbigliamento di gara a volte eccentrico (su tutti il body integrale, rappresentante le fasce muscolari umane, indossato durante il cronoprologo del Giro d'Italia 2001)e per alcune polemiche relative al mondo del ciclismo professionistico.

Fratello minore di Cesare Cipollini, ciclista classe 1958 e professionista dal 1978, crebbe a San Giusto di Compito, frazione di Capannori.Nelle categorie giovanili ottenne novantotto vittorie, tra cui nel 1985 il titolo mondiale Juniores nella cronometro a squadre.
1989-2002: il professionismo e l'affermazione

Passò professionista nel 1989 con la Del Tongo di Paolo Abetoni. Ottenne il primo successo da pro il 20 aprile di quell'anno, a Rutigliano, nella terza tappa del Giro di Puglia davanti ad Adriano Baffi;[9] in stagione si aggiudicò cinque corse, tre tappe nella corsa pugliese, la frazione con arrivo a Mira al Giro d'Italia e un circuito a Firenze.[9] Nel 1992, con la chiusura della Del Tongo, passò con nove ex compagni e alcuni tecnici alla nuova formazione italo-belga GB-MG Maglificio.[10] Nel 1994 venne quindi messo sotto contratto dalla Mercatone Uno-Medeghini diretta da Antonio Salutini; durante la stagione per una gravissima caduta fu però costretto a rinunciare sia al Giro d'Italia che al Tour de France.[11] Nel 1996, con la maglia della nuova Saeco, si laureò campione italiano in linea.
Nel corso della sua lunga carriera ha collezionato 189 successi: tra le prove in linea spiccano la vittoria al campionato del mondo 2002 a Zolder, battendo Robbie McEwen e Erik Zabel con la media più alta mai realizzata in una prova in linea iridata (46,583 km/h), e quelle alla Milano-Sanremo nel 2002, alla Gand-Wevelgem nel 1992, 1993 e 2002 (tre successi, record), alla E3 Harelbeke nel 1993 e allo Scheldeprijs nel 1991 e 1993. Nei tre Grandi Giri vanta 57 vittorie complessive, a pochi passi dal record di Eddy Merckx (65), 42 al Giro d'Italia, 12 al Tour de France e 3 alla Vuelta a España.

Al Giro d'Italia vinse 42 frazioni, record assoluto della corsa, tutte in volata: una nel 1989, due nel 1990, tre nel 1991, quattro nel 1992, due nel 1995, quattro nel 1996, cinque nel 1997, quattro nel 1998 e nel 1999, una nel 2000, quattro nel 2001, sei nel 2002 (record per lui in un singolo Giro, con successi sui traguardi di Münster, Esch-sur-Alzette, Caserta, Conegliano, Brescia e Milano) e due nel 2003.
La 42ª e ultima vittoria arrivò il 19 maggio 2003 a Montecatini Terme: il precedente record, di 41 vittorie, resisteva dagli anni trenta e apparteneva ad Alfredo Binda. Ai successi di tappa al Giro si aggiungono i cinque giorni in maglia rosa, due nel 1997, uno nel 1999, uno nel 2000 e uno nel 2002, e le tre vittorie nella classifica a punti della corsa, nel 1992, 1997 e 2002.

Al Tour de France ottenne dodici vittorie di tappa, record per un italiano ex aequo con Gino Bartali, vestendo anche la maglia gialla per sei giorni, due nel 1993 e quattro nel 1997. Il suo apice al Tour lo raggiunse nel 1999, quando trionfò in ben quattro tappe consecutive (Blois, Amiens, Maubeuge e Thionville), sfiorando il record assoluto del lussemburghese François Faber che nel 1909 arrivò a cinque. Proprio nella frazione con arrivo a Blois, il 7 luglio 1999, vinse con il record di velocità per una tappa in linea di un Grande Giro, 50,355 km/h.[1][9] Il Tour gli riservò anche delle delusioni, come l'esclusione della sua squadra dall'elenco delle squadre partecipanti per le edizioni del 2001, 2002 e 2003.Alla Vuelta a España vinse tre frazioni, tutte nell'edizione 2002.

Dopo il 2002, in concomitanza con l'esplosione agonistica di un altro grande velocista, Alessandro Petacchi, ottenne sempre meno successi. Nel 2003 una rovinosa caduta a poche centinaia di metri dal traguardo della tappa di San Donà di Piave lo costrinse al ritiro dal Giro d'Italia. Tornò al Giro d'Italia 2004, ma un'altra volta cadde in volata. Il 7 maggio 2005, a dieci giorni dall'inizio del Giro d'Italia, annunciò il ritiro dalle competizioni; si presentò però per un'ultima passerella alla partenza del Giro, a Reggio Calabria, correndo per ultimo nel cronoprologo della corsa.

Видео ^MARIO CIPOLLINI^ TUTTA SUA STORIA PART 2 канала ROBBI ROCCA
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
27 апреля 2020 г. 11:22:43
00:18:40
Другие видео канала
GP LARCIANO MAURI VANSEVENANT(DECEUNINCK QUICK STEP) VINCE LA CLASSICA TOSCANAGP LARCIANO MAURI VANSEVENANT(DECEUNINCK QUICK STEP) VINCE LA CLASSICA TOSCANAGIRO D'ITALIA '97 IVAN GOTTI IN MAGLIA ROSA A CERVINIA + TAPPA MOTTARONE/BORGOMANERO + TAPPA DALMINEGIRO D'ITALIA '97 IVAN GOTTI IN MAGLIA ROSA A CERVINIA + TAPPA MOTTARONE/BORGOMANERO + TAPPA DALMINEFRECCIA VALLONE REBELLIN E GIRO D'ITALIA 2009 ANDRONI DIQUIGIOVANNI TAPPE SCARPONI E BERTAGNOLLIFRECCIA VALLONE REBELLIN E GIRO D'ITALIA 2009 ANDRONI DIQUIGIOVANNI TAPPE SCARPONI E BERTAGNOLLICICLISMO MONDIALI DI VALKENBURG 1998 1* OSCAR CAMENZIND (SWI) PRIMA PARTECICLISMO MONDIALI DI VALKENBURG 1998 1* OSCAR CAMENZIND (SWI) PRIMA PARTEIL MEGLIO DEL GIRO D'ITALIA 1996 PART.2IL MEGLIO DEL GIRO D'ITALIA 1996 PART.2MICHELE SCARPONI OMAGGIO ALL' AQUILA DI FILOTTRANO RIP ❤️MICHELE SCARPONI OMAGGIO ALL' AQUILA DI FILOTTRANO RIP ❤️MARIO CIPOLLINI TOUR DE FRANCE 1999MARIO CIPOLLINI TOUR DE FRANCE 1999DANILO DI LUCA VINCE L'AMSTEL GOLD RACE 2005DANILO DI LUCA VINCE L'AMSTEL GOLD RACE 2005VINCENZO NIBALI SPIANA LA SALITA DI SEGA DI ALA E VINCE IL GIRO DEL TRENTINO 2013VINCENZO NIBALI SPIANA LA SALITA DI SEGA DI ALA E VINCE IL GIRO DEL TRENTINO 2013TOM DUMOULIN IL PESO DI ESSERE UN CAMPIONE // THE BEST OFTOM DUMOULIN IL PESO DI ESSERE UN CAMPIONE // THE BEST OFFABIO SACCHI VINCE A LEGNANO LA COPPA BERNOCCHI 1998FABIO SACCHI VINCE A LEGNANO LA COPPA BERNOCCHI 1998TIRRENO ADRIATICO '21 MATHIEU VAN DER POEL VINCE LA SPETTACOLARE TAPPA DEI MURI MARCHIGIANITIRRENO ADRIATICO '21 MATHIEU VAN DER POEL VINCE LA SPETTACOLARE TAPPA DEI MURI MARCHIGIANITEAM ASTANA PREMIER TECH: TUTTA LA STAGIONE 2020 DEL TEAM KAZAKOTEAM ASTANA PREMIER TECH: TUTTA LA STAGIONE 2020 DEL TEAM KAZAKOMICHELE BARTOLI VINCE IL CAMPIONATO ITALIANO CICLISMO 2000 A TRIESTEMICHELE BARTOLI VINCE IL CAMPIONATO ITALIANO CICLISMO 2000 A TRIESTECICLISMO CAMPIONATO ITALIANO 2014 VINCENZO NIBALI TROFEO MELINDACICLISMO CAMPIONATO ITALIANO 2014 VINCENZO NIBALI TROFEO MELINDAPETER SAGAN MOMENTI EPICI VOL. 1PETER SAGAN MOMENTI EPICI VOL. 1TOUR DE FRANCE 1998 TRIONFO DI RODOLFO MASSI E IMMAGINI INEDITE TAPPA PAU LUCHONTOUR DE FRANCE 1998 TRIONFO DI RODOLFO MASSI E IMMAGINI INEDITE TAPPA PAU LUCHONTIRRENO ADRIATICO '21 FIAMMATA IRIDATA DEL FRANCESE ALAPHILIPPE  NELLA 2^ TAPPA DI CHIUSDINOTIRRENO ADRIATICO '21 FIAMMATA IRIDATA DEL FRANCESE ALAPHILIPPE NELLA 2^ TAPPA DI CHIUSDINOMICHELE SCARPONI VS IVAN BASSO // SFIDA SUL MONTE ZONCOLAN GIRO D'ITALIA 2010MICHELE SCARPONI VS IVAN BASSO // SFIDA SUL MONTE ZONCOLAN GIRO D'ITALIA 2010TIRRENO ADRIATICO '99 GALDEANO VINCE A TORRICELLA E SVORADA A S. BENEDETTO A BARTOLI LA CLASSIFICATIRRENO ADRIATICO '99 GALDEANO VINCE A TORRICELLA E SVORADA A S. BENEDETTO A BARTOLI LA CLASSIFICAGIRO D'ITALIA 2001: ELLIS RASTELLI (LIQUIGAS) SOTTO IL DILUVIO VINCE LA TAPPA DI FRANCAVILLA AL MAREGIRO D'ITALIA 2001: ELLIS RASTELLI (LIQUIGAS) SOTTO IL DILUVIO VINCE LA TAPPA DI FRANCAVILLA AL MARE
Яндекс.Метрика