Загрузка страницы

Gianni Oliva: La storia negata del confine orientale.

Ripensare al passato del confine nordorientale, dalla crisi
dell'Impero austro-ungarico alla italianizzazione forzata del
Ventennio, dalle tragedie negate delle foibe all'esodo giuliano-
dalmata. Ricostruire una fase della storia d'Italia troppo spesso
taciuta, e cercare di comprenderla al di là delle
strumentalizzazioni, contestualizzando i fatti oggetto di dibattito
e di interpretazioni storiche divergenti. Ne parla Gianni Oliva,
giornalista, insegnate, storico, docente dell'Accademia Militare di
Torino, autore di numerosi saggi sulle vicende meno indagate del
Novecento, in cui si| intrecciano rigore scientifico e chiarezza
divulgativa.
Introduce, per l'Associazione || Libro delle 18.03, Caterina Bolletti.
Saluta, a nome della comunità, il Sindaco di Mossa Emanuela Russian.
Si ringrazia Villa Codelli per la tradizionale ospitalità concessa alle
lectio domenicali della rassegna

Видео Gianni Oliva: La storia negata del confine orientale. канала Il Libro delle 18.03
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
13 октября 2020 г. 19:43:49
01:11:54
Яндекс.Метрика