Загрузка страницы

Padre Serafino di Sanzo – Una Vita dedicata ai poveri

Serafino di Sanzo nasce a Rotonda (PZ), il 28/08/1932 secondogenito di tre figli, Maria la più grande e Giuseppe il più piccolo.
Dagli scritti di Padre Serafino…. “I miei buoni genitori Antonio di Sanzo e Giovannina Sassone hanno sempre pregato insieme così: “Signore il primo figlio maschio che ci donerai lo consacreremo a te”. Il buon Dio li ha esauditi”.
Così a 13 anni lo iscrivono al Seminario Minore di Cassano Ionio (CS), poi passò al Seminario Pontificio Pio X di Catanzaro, ma dentro di lui non era ancora nata la fiamma della vocazione.
Dopo anni di studio in Seminario (intervallato dal servizio militare, prima alla Cecchignola di Roma “Scuola Trasmissioni 2° Compagnia O.P.R. – A.L” - Poi a Bolzano “IV Battaglione Trasmissioni C.A.”), Serafino intraprende una lotta interiore, non l’attraeva più la vita Sacerdotale, voleva sposarsi e avere tanti figli. Dopo un anno di dubbi e inquietudini, a 24 anni, il suo Padre spirituale Mons. Don Filippo Felice, gli disse: “Sappi Serafino, che da Sacerdote potrai fare tanto bene e santificarti”.
Dopo poco tempo conobbe Padre Enrico Farè dei Missionari Comboniani, ne rimase colpito, e da lì iniziò l’avventura al noviziato di Gozzano (NO).
Due anni di noviziato con il maestro dei novizi, Padre Pietro Rossi, che furono a suo dire; “Gli anni più belli della mia vita, e che volentieri li ripeterei”.
Nel 1958 emetteva, insieme a Padre Fulvio Cristoforetti, i tre voti di Povertà, Castità e Obbedienza.
Per 12 anni ha lavorato con i Padri Comboniani a Sulmona, Troia (FG), e nelle città del Brasile: Ibiracu e Campo Erè.
A 37 anni ha rischiato la vita a Rio de Janeiro per una malattia che lo lascerà debilitato per molti anni.
Dopo un anno di convalescenza il Padre Provinciale lo obbliga a tornare in Italia, e nel 1972 mentre era in raccoglimento e preghiera, racconta, “Sento in me una voce che diceva: Come San Francesco d’Assisi, consacra la tua vita alla povertà ed ai poveri”.
Nel 1983, rimessosi completamente dalla malattia, consigliato dal provinciale Padre Augusto Ferreira da Silva, e con l’autorizzazione e la benedizione del cardinale Ugo Poletti inizia l’opera a favore dei poveri fondando a Roma la sua prima casa famiglia, coronando così il suo più grande desiderio, dedicare la sua vita ai bambini poveri.
Diceva: “Finalmente sono felicissimo, circondato da migliaia di bambini poveri di tutto il mondo”.
Dopo la prima casa famiglia di Roma, ne fondò altre in India, Perù e Messico, poi altre ancora a Roma e Napoli.
Nella sua missione ha ricevuto anche l’incoraggiamento di Papa Giovanni Paolo II, che in uno dei tre incontri avuti con lui gli disse: “Padre cosa fai? – E lui- Santità la mia vita è tutta consacrata ai bambini poveri e alle ragazze madri. – E il Papa – Bene, io ti benedico e continua sempre ad amare i bambini ed i poveri”.
Padre Serafino di Sanzo nei momenti di difficoltà si è sempre affidato alla Vergine Immacolata, come ha scritto nelle sue memorie, “Grazie O Maria , ho sempre confidato in te, ancora una volta ho sentito la Tua presenza e il Tuo intervento”.
Padre Serafino terminata la sua missione terrena è tornato alla Casa del Padre il 30/11/2017. Che Dio l'abbia in Gloria.

Видео Padre Serafino di Sanzo – Una Vita dedicata ai poveri канала Antonio Sacchi
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
22 мая 2018 г. 2:24:47
00:09:12
Яндекс.Метрика