Загрузка страницы

🌞🌵🧊🐧 FASCE CLIMATICHE e AMBIENTI NATURALI (Biomi) - Geografia Scuola Primaria e Secondaria I° 🌍📚

La diversa inclinazione dei raggi solari rispetto alla superficie terrestre determina 5 diverse fasce climatiche: 2 fasce polari, 2 fasce temperate e una fascia torrida. In ogni fascia climatica si trovano vari ambienti, detti anche biomi.
Nelle aree del pianeta vicine ai poli, ma anche sulle catene montuose più elevate 🏔, troviamo un CLIMA POLARE: gli inverni sono molto lunghi, con temperature sotto lo 0° e il terreno è gelato per gran parte dell’anno. Anche in estate, la temperatura raramente supera i 10° gradi. Qui troviamo sostanzialmente 2 ambienti: i ghiacci polari 🧊 e la tundra.
L’ambiente dei GHIACCI POLARI lo ritroviamo sia al Polo Sud che al Polo Nord. L’Antartide o Polo Sud è il più freddo ed è completamente ricoperto da ghiacci per tutto l’anno. Ciò rende la vita impossibile per gli esseri umani. Il paesaggio è completamente glaciale e non ci sono forme di vegetazione. Nonostante ciò troviamo foche, elefanti marini e pinguini, che vivono esclusivamente in questa fascia climatica 🐧🐧🐧🐧
L’Artide o Polo Nord è formato dal Mar Glaciale Artico ricoperto in gran parte da uno spesso strato di ghiaccio (banchisa polare). Qui vivono orsi polari, volpi artiche, trichechi e grandi cetacei 🐋🐳
Le condizioni di vita sono molto difficili ma non del tutto impossibili; in questa zona, infatti, abitano gli Inuit, che vivono di pesca 🎣 e dell’allevamento delle renne 🦌
Al Polo Nord, durante l’estate, il lieve innalzamento della temperatura e la presenza di luce determinano un parziale disgelo e nella terraferma riescono a crescere muschi e licheni, trasformando il paesaggio in  TUNDRA: qui vivono la renna, il bue muschiato e la volpe artica.
Allontanandoci progressivamente dal Polo Nord, nelle zone settentrionali di America, Asia ed Europa troviamo poi il CLIMA FREDDO 🌨⛄, caratterizzato da inverni lunghi, freddi e nevosi e da estati brevi e piovose.
In questo contesto, troviamo il bioma della TAIGA: la taiga è una foresta di conifere (piante sempreverdi che producono pigne 🌲🌲🌲🌲🌲🌲
Vi abitano linci, alci, cervi, volpi 🦊, ermellini, orsi bruni 🐻, lupi 🐺 e altri animali protetti da una folta pelliccia.
In tutti e due gli emisferi, a Nord e a Sud dell’equatore, troviamo due fasce climatiche temperate. Qui il CLIMA è TEMPERATO, cioè gli inverni non sono mai troppo freddi e le estati non sono mai troppo calde. Le piogge sono presenti ma non eccessive.
In questa fascia climatica molo vasta troviamo ben tre ambienti: la macchia mediterranea, la prateria e la foresta temperata.
La MACCHIA MEDITERRANEA è costituita da alberi sempreverdi come pini marittimi 🌳🌅, lecci e cipressi, da molti arbusti e da piante grasse. Qui vivono cinghiali 🐗, cervi 🦌, daini, volpi 🦊 e molte varietà di uccelli tra cui la ghiandaia e l’upupa.
C’è poi la PRATERIA: un ambiente costituito soprattutto da erbe come le graminacee 🌱🌱🌱, che riescono a vivere con poca acqua. In questi vasti prati erbosi troviamo bisonti, cavalli 🐴 e piccoli predatori come lo sciacallo e il coyote.
Infine, nella fascia temperata troviamo anche l’ambiente della FORESTA TEMPERATA, formata da latifoglie, ossia da alberi le cui foglie cadono in autunno 🍂🍁🍃. Qui vivono molti animali tra cui i gufi 🦉, le civette, gli scoiattoli 🐿, le volpi 🦊, i tassi 🦡 e i cinghiali 🐗.
Per finire, a ridosso dell’equatore, troviamo la zona torrida o tropicale: i climi e gli ambienti della zona torrida sono fortemente influenzati dai diversi gradi di umidità del territorio.
Nella zona più vicina all’equatore troviamo un CLIMA TROPICALE, caratterizzato da elevate temperature 🥵 e piogge abbondanti tutto l’anno ☔☔☔ cui consegue un elevato grado di umidità. I biomi tipici di questo clima sono: la foresta pluviale e la savana.
La FORESTA PLUVIALE 🌴🥥🌺 è caratterizzata da alberi allacciati tra loro da liane rampicanti; al suolo cresce una vegetazione lussureggiante (es. felci e orchidee). La fauna è molto ricca e variegata: si trovano farfalle 🦋, pappagalli 🦜, tucani, scimmie 🐒, coccodrilli 🐊, serpenti e molti anfibi.
Subito a Nord e a Sud dell’equatore, troviamo la SAVANA: in questo ambiente, lunghi periodi di siccità sono interrotti da brevi stagioni piovose e troviamo una distesa di erbe alte con pochi alberi (es. baobab e acacia). Nella savana vivono molti erbivori, come l’antilope, la zebra 🦓, la giraffa 🦒, la gazzella e l’elefante 🐘. Ci sono però anche vari carnivori come il leone 🦁🐆, la iena e l’avvoltoio.
Infine, sempre nella fascia torrida, troviamo anche UN CLIMA ARIDO, caratterizzato da piogge molto scarse se non addirittura del tutto assenti, a cui corrisponde il bioma del DESERTO 🏜. Nelle aree desertiche la vita è molto difficile ed è resa vivibile solo dalla presenza delle oasi, dove si trovano palme e cactus 🌴🌵. Gli animali del deserto sono piccoli mammiferi come Il fennec, insetti 🦂, rettili 🐍, cammelli e dromedari 🐪🐫🐪
🎂🍰 Seguici anche su Facebook! https://www.facebook.com/Pasticciotti.it
e su Instagram: i_pasticciotti_it

Видео 🌞🌵🧊🐧 FASCE CLIMATICHE e AMBIENTI NATURALI (Biomi) - Geografia Scuola Primaria e Secondaria I° 🌍📚 канала Pasticciotti
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
4 ноября 2021 г. 18:00:30
00:12:22
Яндекс.Метрика