Загрузка страницы

Avere poche visualizzazioni su YouTube all'inizio non è un male

Ogni giorno ricevo decine di richieste di aiuto nei commenti sotto ai miei video, via mail, via messaggio ecc. Non riesco ad aiutare tutti gratuitamente, anche perchè se no dovrei fare questo tutto il giorno praticamente, ma ogni tanto quando ho qualche minuto vado a scuriosare il canale della persona di turno che mi ha scritto.

La maggior parte delle volte noto che sono stati caricati pochissimi video. Spesso sotto i 10. E qui capisco il problema. Non è un fatto di cattiva ottimizzazione, non è un fatto di strategia e nemmeno di qualità dei contenuti. E’ un discorso di mentalità.

Lascia che ti spieghi meglio. Youtube è una piattaforma diversa dalle altre. Su Facebook per esempio, oltre ai video possiamo postare foto e testo. Su Instagram postiamo solamente foto. Su Youtube solo video. Saprai meglio di me quanto sforzo sia necessario per realizzare un video ben fatto. Tra la pianificazione, le riprese, il montaggio e l’ottimizzazione dopo il caricamento non è affatto strano che se ne possa andare via una giornata intera.

Quindi si tende ad assumere che a fronte di un maggiore sforzo debba necessariamente corrispondere un risultato nettamente superiore. Quando poi questo non si verifica allora ci si sente frustrati. E’ comprensibile, ma non è la giusta mentalità.

Su Youtube all’inizio è un pò più dura crescere, su questo non c’è alcun dubbio. Ma tutti siamo partiti da zero. Tutti abbiamo dovuto risalire una china, più o meno ripida. Il vantaggio però di Youtube rispetto ad altre piattaforme è che se continuiamo a lavorare con costanza nel corso del tempo capita quello che a me piace definire l’effetto snowball, o palla di neve.

Come nei cartoni animati quando la palla di neve scendendo la collina diventa sempre più grossa fino a travolgere il malcapitato di turno che ha la sfortuna di trovarsi a fondo valle, così il nostro canale se lavoriamo bene può crescere nel corso del tempo aumentando in maniera drastica i risultati. Cosa che non capita su altre piattaforme, nelle quali se smettiamo di pubblicare praticamente spariamo e sembra che non siamo mai esistiti quasi.

Quindi la prossima volta che ti senti frustrato considera che sotto i 20 video pubblicati con criterio (quindi seguendo i consigli che ho dato su questo canale negli ultimi anni) non lo si può nemmeno considerare avviato. Solo dopo possiamo cercare di capire se i risultati sono più o meno soddisfacenti e possiamo stabilire una strategia,

Il mio consiglio quindi è quello di metterti in testa questo concetto ed abbracciare questa mentalità. Se lo farai sarai al di sopra del 99% delle persone che avviano un canale e mollano dopo pochi video pubblicati. Quindi raggiungerai il tuo successo, che ovviamente va definito secondo i tuoi parametri.

#aumentovisualizzazioni #aumentarevisualizzazioni #Youtubemarketing

=====================================================

* Iscriviti al mio Canale qui https://www.youtube.com/user/paologvideomarketing?sub_confirmation=1

* Visita il mio sito
http://PaoloGrisendi.com

* Seguimi anche su Facebook
https://www.facebook.com/paologyoutubeevideomarketing/

* Seguimi su Twitter
https://twitter.com/PaoloGrisendi

* Mi trovi anche su LinkedIn
https://it.linkedin.com/in/paologrisendi

Видео Avere poche visualizzazioni su YouTube all'inizio non è un male канала PaoloG Youtube e Video Marketing
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
2 июня 2018 г. 14:00:34
00:09:04
Яндекс.Метрика