Загрузка страницы

Grattacieli abbandonati a Cagliari: storia dei palazzi fantasma di Monreale

Pirri, periferia di Cagliari. Le torri di Monreale furono realizzate tra il 1981 e 83 e da fiore all'occhiello di un piano urbanistico sono divenute parte integrante di una incompiuta.
Accanto alle belle torri di cristallo luccicante che ospitano uffici sono presenti anche 3 grattacieli abbandonati. Regno di degrado, poggiano su un grande lago di acqua dolce.

ESCLUSIVO. Da un servizio per il quotidiano Casteddu OnLine, un video inchiesta esclusivo.

Le cronache ci ricordano che nel 2008 avvenne il cosìdetto “scandalo del carciofo”: milioni di euro di fondi regionali, destinati al risarcimento dei coltivatori del Medio Campidano, secondo l'accusa furono utilizzati per l’acquisto di 87 appartamenti dentro a questi scheletri d'acciaio e di cemento.

Ora i rifiuti continuano a crescere alle porte e all'interno di questi ecomostri. Così le sterpaglie, grazie anche al l'umidità proveniente da un vero lago sotterraneo sul quale poggiano questi stabili. Nella speranza che non diventino instabili, seppur progettati per reggere addirittura un caso di terremoto.

Видео Grattacieli abbandonati a Cagliari: storia dei palazzi fantasma di Monreale канала Marcello Polastri
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
22 января 2016 г. 19:46:22
00:07:25
Яндекс.Метрика