Загрузка страницы

NEW HOLLAND T7.200 | NEW HOLLAND T6.165 | NEW HOLLAND TM120 | ANGELONI PLOWS | ROTELLI GROUP

Salve a tutti ragazzi e buon martedì a tutti!!!

Oggi tutti i Newhollandisti, impazziranno e faranno salti di gioia, quando vedranno la notifica del video che è uscito, ovvero quello dei 3 new holland del team rotelli in aratura...

Perchè oggi infatti, troveremo all'opera ben 3 puffi blu, che sono...

A partire dal più grande, il New Holland T7.200, abbinato ad un trivomere reversibile Angeloni TPV30.
Il trattore viene prodotto a Basildon, in Inghilterra nel 2012, viene equipaggiato con un motore FPT NEF 67, dalla cilindrata di 6.7 litri, a 6 cilindri e 203 cv massimi. Viene equipaggiato con una trasmissione range command con 19 marce in avanti e 6 indietro.
Marce che sono suddivise in 3gamme, bassa, media ed alta, ogni gamma possiede 6 marce per un totale di 18, ma su richiesta, come optional quindi, si puo aggiungere la diciannovesima marca ECO, che può essere usata per circolare su strada a bassi regimi ed alta velocità.
L'aratro che gli viene montato è un Angeloni trivomere reversibile TPV 30, con una profondità lavoro di 30 cm e 40 cm di larghezza.

Passiamo subito al T6.165:
Anche lui prodotto a Basildon, nell'anno 2013, fa parte della serie t6 a 6 cilindri, perchè ricordo che esiste anche il T6.160 a 4 cilindri, questo invece il 165 a 6 cilindri, e motore Nef 67 da 6.7 litri, con una potenza max di 165 cv. Monta un cambio electro-command con 4 gamme e 4 marce sotto carico, per un totale di 16 marce avanti e 16 indietro.
L'aratro è un trivomere Angeloni TFL 30, da collina, con una profondità di circa 30 cm ed una larghezza di 1,50 metri.

Infine passiamo al tm120, anche lui prodotto a Basildon dal 2002 al 2007, motorizzato col ford genesis 7.5 a 6 cilindri e 120 cv. Trasmissione power command, interamente meccanica, con 3 leve, una per le gamme, una per le mezze marce, e l'ultima che funmge da inversore meccanico, con 18 marce avanti e 6 indietro.
L'aratro è sempre un trivomere angeloni da collina, chiamato però Angeloni TIP 35, dalla profondità di 35 cm ed una larghezza di 1,5 metri.

Nel video li vedrete tutti e 3 insieme in aratura, vedrete il t7, ad arare l'appezzamento più grande da 6 ettari, mentre il t6 ed il tm sotto uliveto, noterete bene che il lavoro più "sporco" lo fa il TM perché è lui quello si occupa di fare pulizia intorno alle piante facendo sempre lo slalom.
Vi dico che i terreni sono gli stessi che avete visto in trebbiatura con la tc5080, ovvero, i terreni dell'istituto agrario che frequento a Nepezzano, piano d'accio in provincia di Teramo.

Io mi sono dilungato già parecchio, quindi ci salutiamo qua mandando 3 calorosi saluti ai 3 "drivers" dei new holland...
Il primo è Francesco, driver del T7;
Daniele, driver del T6;
Achille, driver del TM.

Buona visione ed al prossimo video!!!

Видео NEW HOLLAND T7.200 | NEW HOLLAND T6.165 | NEW HOLLAND TM120 | ANGELONI PLOWS | ROTELLI GROUP канала NicoFarmer00 YT
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
4 сентября 2018 г. 19:52:29
00:15:00
Яндекс.Метрика