Загрузка страницы

Forti di Genova innevati: escursione al Forte Diamante, Fratello Minore e Puin

ISCRIVITI AL MIO CANALE E CLICCA SULLA 🔔
http://www.youtube.com/subscription_center?add_user=MrRoby1893

ARTICOLI TREKKING dal mio NEGOZIO ONLINE
https://emporiogenova.com/trekking-e-campeggio-63
Codice Sconto 5%: BANDANA

SCARICA TRACCIA GPX: https://1drv.ms/u/s!Ai_lOXYIypRWhb54FT9oGeXAimzdGw?e=KWL3HD

I Forti di Genova a piedi: Diamante, Fratello Minore e Puin innevati.

Trekking ai Forti di Genova a piedi nella neve effettuato il 28 dicembre 2020 partendo dalla Baita del Diamante (altitudine 390 m.) in Località Trensasco, direttissima per Forte Diamante (667 m.), discesa sul versante sud lungo i tornanti e risalita ai ruderi di Forte Fratello Maggiore (650 m.).
Passato accanto al Forte Fratello Minore proseguo il sentiero fino a Forte Puin (508 m.) e rientro a Trensasco sul sentiero delle Farfalle e per il tratto finale lungo la sterrata Righi - Trensasco.
Panorami sulla Val Polcevera e la Val Bisagno e sui monti Liguri e del Basso Piemonte innevati.
Il percorso fa parte del Parco delle Mura di Genova.

INFO PERCORSO:
Lunghezza totale: 7,5 km.
Dislivello positivo: 350 m.
Trekking facile, adatto a tutti, la salita ripida iniziale per la direttissima al Diamante (dislivello 280 metri su una lunghezza di 1,2 km.) richiede un minimo di allenamento.

FORTE DIAMANTE
Forte Diamante (667 s.l.m.), posizionato sulle alture tra la Val Polcevera e la Val Bisagno, prende il nome dal monte su cui è stato eretto tra il 1756 e il 1758 su proposta dell'ingegnere Jacques De Sicre, a presidio della posizione dominante terminale della dorsale che si sviluppa a nord dello Sperone. La sua funzione era, insieme ai forti Fratello Maggiore, Fratello Minore e Puin, quella di proteggere lo Sperone (una dei tre settori vulnerabili delle Mura Nuove) come parte di un sistema di difesa avanzata a catena, secondo la logica del campo trincerato.

I DUE FRATELLI
Il forte Fratello Maggiore sorgeva a circa 650 m slm sulla cima più alta del monte dei “Due Fratelli” (detto anche monte di S. Michele) e faceva parte delle fortificazioni a nord della cinta muraria seicentesca che comprendevano anche i forti Puin, Diamante e Fratello Minore.
Il forte, chiamato “Fratello Maggiore” (in relazione al vicino “Fratello Minore”, con riferimento all'altitudine, superiore, sia pur di poco, ed alle dimensioni della costruzione) era costituito da una semplice torre quadrata a due piani, oltre il seminterrato, ed era accessibile dopo aver superato un breve fossato attraverso un ponte levatoio. I muri perimetrali, spessi alla base oltre 2 metri, erano fortemente inclinati verso l'alto (scarpa), tanto che lo spessore all'altezza della terrazza era quasi dimezzato. Alcune paraste a metà altezza incorniciavano le cannoniere.
La struttura ospitava una guarnigione di 20 soldati, che potevano arrivare a 70 in caso di necessità.
La dotazione d'artiglieria comprendeva un cannone e un obice, collocati nelle casematte, oltre a due obici posizionati sulla terrazza.

FORTE PUIN
Il Forte Puìn è il primo dei forti fuori le Mura che si incontrano dirigendosi verso nord, dopo essersi lasciati alle spalle Forte Sperone, che in passato rappresentava il limite nord della cinta muraria a protezione della città di Genova. A nord del monte Peralto, proseguendo lungo la dorsale che divide la val Bisagno e la val Polcevera sono presenti alcune fortificazioni isolate che traggono origine dalle fortificazioni campali allestite nel 1747, per fronteggiare le truppe austriache durante la Guerra di successione austriaca, nei punti in cui erano posizionate delle ridotte.
Fonte: wikipedia.

Info e idee per escursioni nella natura, con indicazioni sui percorsi e sui sentieri.
Trekking Hiking solo Italia, Liguria, Genova
Riprese: Gopro Hero 9

Attribuzioni musicali:
Royalty Free Music from Bensound: https://www.bensound.com/

Видео Forti di Genova innevati: escursione al Forte Diamante, Fratello Minore e Puin канала Bandana Trekking
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
31 декабря 2020 г. 23:59:35
00:19:27
Яндекс.Метрика