Загрузка страницы

Sergio Romano - Democrazie in prognosi riservata?

SEGNAVIE. ORIENTARSI NEL MONDO CHE CAMBIA

Le difficoltà che oggi attraversano le democrazie sono sotto gli occhi di tutti. Alcuni studiosi e opinionisti ne mettono addirittura in dubbio la sopravvivenza. I regimi rappresentativi sembrano infatti aver smarrito la capacità di imparare dai propri errori. Perdono consenso all’interno e non riescono a creare condivisione sui loro valori nel resto del mondo. Per questo Sergio Romano le definisce “democrazie in prognosi riservata”.

Più di un terzo dell’elettorato occidentale – osserva Romano – non va alle urne perché non crede all'utilità del suo voto e un terzo è composto da persone che detestano, insieme alla loro classe dirigente, politica ed economica, anche coloro che hanno un diverso colore della pelle o un diverso credo religioso.

Qui la maggiore minaccia alla democrazia è la pretesa di un voto continuo rabbiosamente gettato, in ogni momento della giornata, nell’urna dei social network.

Può darsi che questo clima sia aggravato dalla lunga recessione in cui siamo precipitati dopo il crack del 2007 e che sia destinato a migliorare non appena saremo riusciti a tirare una boccata di ossigeno. Ma è anche possibile che le democrazie soffrano di mali meno facilmente guaribili e che occorra prepararsi a una lunga crisi, dagli esiti difficilmente prevedibili.

Видео Sergio Romano - Democrazie in prognosi riservata? канала segnavie
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
29 марта 2018 г. 18:35:34
01:34:50
Яндекс.Метрика