Загрузка страницы

S. GIOVANNI D'ANTRO ( Pulfero - F. VG.) GASTALDIA D'ANTRO - la festa

S.Giovanni D'Antro ( Pulfero ) F.VG - Gastaldia d'Antro - la festa.

Si giunge sin qui per visitare la grotta di San Giovanni d’Antro, al confine con la Slovenia, sintesi di storia e cultura, ma anche per fermarsi nella graziosa e ospitale locanda di Marina e Maurizio Pitassi che propongono una saporita cucina locale, frutto di tante culture diverse. Lui raccoglie con passione le numerose erbe di montagna che insaporiscono le pietanze preparate con mano gentile e sicura da Marina.
Un ambiente fiabesco in mezzo ai boschi, ristrutturato con rispetto delle tradizioni della valle dal talentuoso Maurizio.
Qui, ogni anno, il 23Giugno si festeggia S.Giovanni e il solstizio d'estate.
Il Solstizio d’Estate è collegato al tema della rinascita e di un nuovo inizio.
In passato il solstizio d’estate era associato a significati ben più profondi, con riti legati al ciclo dell’agricoltura e della natura. Il periodo tra il 21 giugno e il 24 giugno è il migliore per raccogliere le erbe spontanee e le piante officinali, con particolare riferimento alla melissa e all’iperico o erba di San Giovanni.
Buonissima la minestra di S.Giovanni, preparata appunto con non meno di 18 erbe dei boschi, fra cui l'erba di San Giovanni e che immancabilmente si degusta in questa serata.
Un incontro all'insegna dell'allegria, del buon cibo, allietata dalle esibizioni di artisti e con la rievocazione di miti e leggende dei boschi.
Quest'anno sono stati ricordati gli Skrat, personaggi presenti nelle leggende folcroristiche delle valli del Natisone.
Gli Skrat erano, secondo la mitologia tradizionale, i bambini morti non battezzati, che fino alla metà del Novecento venivano sepolti fuori dai cimiteri in quanto colpevoli di essere portatori del Peccato Originale. Subivano quindi l’espulsione dalla società e dalla religione dei vivi, per non disturbare il riposo dei giusti. Non potendo essere Angeli, diventarono delle “piccole pesti” che vivevano nei boschi, sotto gli alberi e nei muri.
Grazie a Marina e Maurizio per mantenere vivo il ricordo di queste belle tradizioni.

Musiche: esibizioni di artisti locali e, quest'anno, una meravigliosa cornamusa proveniente dalla Scozia ha accompagnato il rito magico dell'accensione del falò e
le successive danze.
A " legare " il tutto la suggestiva melodia di Celtic Dream ( Roman Hardiman)

Video non commerciale - tutti i diritti ai legittimi detentori.
#LidiaSovrano#Turismofvg#VallidelNatisone#

Видео S. GIOVANNI D'ANTRO ( Pulfero - F. VG.) GASTALDIA D'ANTRO - la festa канала Lidia Sovrano
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
26 июня 2017 г. 16:52:35
00:05:07
Яндекс.Метрика