Загрузка страницы

Tigre E 632 030, FA, FR e ai finestrini Casaralta 1979

Ovvero cronache ferroviarie minime N. 16. Continuano le ricognizioni, dal 19 al 25 novembre 2019. Transiti nelle sgangherate stazioni della tratta ferroviaria tra Bergamo e Rovato. ETR 600 FA Frecciargento 8508 Roma Bergamo, E 464 con carrozze PR piano ribassato, graffitate come tavolozze colorate. Prendo ALe 582, tipo di elettromotrice sui binari dal 1987 e scendo a Palazzolo sull' Oglio: uno sguardo allo stato dei lavori in stazione. Piantane delle pensiline posizionate, coperte le scale del sottopasso con quel che avevano sottomano. Cito come la tratta Bergamo Rovato facesse parte della Milano Venezia originale di metà 1800, quando il Lombardo Veneto era ancora con l' Austria e la ferrovia si chiamava Ferdinandea, costruita da Regie Privilegiate asburgiche ferrovie. Torno col primo transito di ALe 582, tutte a finestrini rigorosamente apribili, per mia fortuna. Scendo a Grumello, davanti ai nuovi ascensori ... fracassati. Due anni fa i lavori per sottopasso (ma tutti o quasi attraversano 'comodamente' sui binari) e ascensori mai entrati in servizio e ridotti a rottami. Il giorno dopo, rare su questa linea appannaggio quasi esclusivo di ALe 582,, transitano carrozze MDVC. 3 giorni dopo (sabato e festivi c' è il Regionale Lecco Bergamo Brescia Verona) transitano le Casaralta tipo 1979, convoglio di revampizzate. Carrozze costruite a modello delle Voitures Omnibus de banlieue à deux niveaux della francese Lorraine. Domenica 24 novembre 2019 transita il treno storico 96347 da Lecco a Trento, per i mercatini di Natale, trainato dalla bella Tigre E 632 030 (costruzione Fiat Ansaldo, livrea originale) con 3 carrozze UIC-X anni '60 in livrea grigio ardesia con porte in alluminio anodizzato effetto oro chiaro e 5 carrozze serie 45.000 tipo 1959, tradizionale livrea grigio ardesia e, dulcis in fundo, bagagliaio a 4 assi tipo 1964, sempre livrea grigio ardesia. Incroci tra ALe 583 e, alla sera, dopo altro incrocio fra ALe 582, transita lo speciale storico, treno 96349 Trento-Lecco. Il giorno dopo, transito del Pendolino ETR 600 FA Frecciargento. Arrivano, e prendo, Casaralta tipo 1979 ... quel che speravo: semipilota non revampizzata, con tanti bei finestrini apribili. Vado a Brescia per una ricognizione. A Palazzolo incrocio con ALe 582. A Rovato ci immettiamo sulla Milano-Venezia. Incrocio in linea con una E 652. A Ospitaletto l' ex scalo intermodale Bertani, dismesso. La line AV Alta Velocità si affianca e incrociamo un Frecciarossa ETR 500. Arrivando a Brescia, il grande scalo Piccola Velocità. ora terminal intermodale a livello europeo. Poi un tratto a marcia parallela con ETR 400 FR 1000 con logo 10 anni AV in Italia. A Brescia, ai tronchini della Brescia-Edolo, suona la campanella Leopolder! Sopravvissuta. Una coppia di trappulelle ALn 668 con l' artistica bellezza dei terrazzini intercomunicanti a cancelletti, retaggio della SNFT. Arriva ATR 125, GTW 4/12 di costruzione Stadler, 4 casse e due 'cubotti' motore. Vado sui binari tronchi 15 e 16 est: da Piadena (la Linea da Parma a Piadena è interrotta per lavori) arriva doppia di trappulelle: ALn 668 1255 e 1231. Arrivano ALe 582 da Cremona. Le 668 vanno nello scalo est. Fischia e transita vecchiotta Occhialuta D 753 ex ferrovie Cecoslovacchia. Una bella e potente Vectron costruzione Siemens. Italo NTV 675 insolitamente sul binario 1. Prendo Ale 582 per Bergamo. A Palazzolo incrocio con ETR 600, in paziente attesa. Infine, nel mio borgo, incrocio con ALe 582.

Видео Tigre E 632 030, FA, FR e ai finestrini Casaralta 1979 канала aloisius1950
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
24 октября 2021 г. 11:30:04
00:44:14
Яндекс.Метрика