Загрузка страницы

Siamo entrati nel Mausoleo dei Visconti di Modrone

Il mausoleo Visconti di Modrone, ideato intorno al 1884 dall'architetto piemontese Giovanni Ceruti e terminato nel 1890, si trova nel territorio di Cassago Brianza, in Brianza. Il monumento racchiude le tombe di famiglia dei Visconti di Modrone.

Il mausoleo fu costruito sulle spoglie dell'antica chiesa di san Salvatore,molto amata e frequentata dai contadini della zona. In questo luogo erano infatti custoditi i resti dei morti della terribile peste che sconvolse l'Europa nella metà del Trecento. Ancora oggi, alcune ossa rinvenute sui luoghi sono conservate in alcune teche poste all'ingresso della cripta.

Nella costruzione del Mausoleo, la famiglia Visconti desiderava richiamare la grandezza e l'imponenza del duomo di Milano. Il progetto iniziale fu modificato con l'adozione di uno stile gotico internazionale. Per la costruzione, fu usato il marmo di Carrara. Le imponenti guglie bianche spiccano dalla natura circostante e la posizione all'apice di una piccola collina dona all'edificio un aspetto ancora più grande. Al piazzale antistante il mausoleo, si accede attraverso un viale in salita circondato da cipressi. La pianta dell'edificio è ottagonale a simboleggiare l'ottavo giorno e quindi la resurrezione. Due scale simmetriche racchiudono l'entrata della cripta e accompagnano al piano superiore.

Видео Siamo entrati nel Mausoleo dei Visconti di Modrone канала Triskel75
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
17 мая 2023 г. 15:00:24
00:02:24
Яндекс.Метрика