Загрузка страницы

Punta Chaligne - 2607 mt - Scialpinismo - Salita da Buthier (Gignod - AO) 4K

La prima vetta che lo sguardo incontra dalla città di Aosta puntando verso Nord: la bellissima Punta Chaligne.
Questa vetta è decisamente molto frequentata in estate e i percorsi per raggiungerla sono davvero molti e tutti ugualmente belli.
Il più conosciuto e quindi frequentato, sia in inverno che d'estate, è quello che parte dalla frazione Buthier di Gignod.
Si arriva in fondo alla strada dove si lascia l'auto in un ampio spiazzo; oltre non si può proseguire causa divieto di transito. Vi sono subito dei chiari cartelli che indicano la strada da percorrere - si procede verso il Rifugio Chaligne. Il rifugio si raggiunge dopo 400 metri di dislivello su facile sentiero (in assenza di neve da fare a piedi).
In caso di buon innevamento si può partire da circa 100 metri più in basso (frazione Gorrey) e risalire gli ampi prati (bellissimi pascoli estivi).
Una volta raggiunto il bel Rifugio si prosegue, sempre seguendo i cartelli, nel bosco soprastante che, dopo qualche centinaio di metri, si dirada permettendo così di sbucare alla Tza de Chaligne (l'Alpe Chaligne fa da riferimento).
A questo punto, per evitare i ripidi pendii a Est della Chaligne (pericolo valanghe), si punta il Colle Tardiva e si prosegue per ampia cresta fino alla bellissima vetta caratterizzata da 2 croci: una in ferro scolpito e l'altra più vecchia in legno.

Le condizioni meteo non sono state molto favorevoli, ma nonostante la nebbia iniziale un bel mare di nuvole sotto di noi ci ha accolto in vetta e la totale assenza di vento ci ha permesso di farci godere appieno la gita.

La vista dalla vetta, in caso di giornate terse, è molto bella e a 360°. Particolarmente piacevole lo scorcio sulla città di Aosta.

Condizioni della neve trovate: neve molle non rigelata e molto pesante, piacevole sul ripido ma colla sul piano. Neve assente fino a poco sotto il Rifugio Chaligne.

Discesa ad anello per i ripidi pendii sotto la vetta (valutare bene le condizioni della neve - pericolo valanghe!) per coi ricollegarsi alla Tza de Chaligne ed al percorso di salita.

Difficoltà alpinistica: nessuna.

Per la traccia della gita cercatemi su Strava o Garmin (Fabio Mochettaz).

Totale gita: circa 12 Km A/R e 1100 metri D+

Buona Visione!

Iscrivetevi al canale, mettete like al video e, se volete ulteriori info, commentate sotto! :)

Song: NOWË - Burning (Vlog No Copyright Music)
Music provided by Vlog No Copyright Music.

Видео Punta Chaligne - 2607 mt - Scialpinismo - Salita da Buthier (Gignod - AO) 4K канала Fabio Mochettaz
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
23 марта 2022 г. 21:00:11
00:05:01
Другие видео канала
Laghi di Valfredda - 2590 mt - Salita da Estoul (Brusson - AO) 4KLaghi di Valfredda - 2590 mt - Salita da Estoul (Brusson - AO) 4KCosta Serena Nord - 2785 mt - Scialpinismo - Salita da Crévacol (AO) 4KCosta Serena Nord - 2785 mt - Scialpinismo - Salita da Crévacol (AO) 4KMTB tour - Giro della collina di Montjovet - Rodoz e Col Marcage (AO) 4KMTB tour - Giro della collina di Montjovet - Rodoz e Col Marcage (AO) 4KColma di Mombarone - 2371 mt e Punta Tre Vescovi - Anello da San Giacomo (Andrate - TO) 4KColma di Mombarone - 2371 mt e Punta Tre Vescovi - Anello da San Giacomo (Andrate - TO) 4KOrmelune (Pointe d'Archeboc) - 3278 mt - Scialpinismo - Via normale da Surier (Valgrisenche - AO) 4KOrmelune (Pointe d'Archeboc) - 3278 mt - Scialpinismo - Via normale da Surier (Valgrisenche - AO) 4KBecca di Viou - 2856 mt e Mont Mary - 2815 mt - Salita da Blavy per il Bivacco Penne Nere (AO)Becca di Viou - 2856 mt e Mont Mary - 2815 mt - Salita da Blavy per il Bivacco Penne Nere (AO)Cascata degli Orsi (o Day After) - Ice Climbing - Da Grand Brissogne (AO) 4KCascata degli Orsi (o Day After) - Ice Climbing - Da Grand Brissogne (AO) 4KCastore - 4228 mt - Traversata dalla parete N-O alla via normale da Frachey (Ayas - AO) 4KCastore - 4228 mt - Traversata dalla parete N-O alla via normale da Frachey (Ayas - AO) 4KPetit Tournalin - 3207 mt - Scialpinismo - Via normale da Cheneil (Valtournenche - AO)Petit Tournalin - 3207 mt - Scialpinismo - Via normale da Cheneil (Valtournenche - AO)Via ferrata di Casimiro - Rhêmes-Notre-Dame (AO)Via ferrata di Casimiro - Rhêmes-Notre-Dame (AO)Gran Becca du Mont - 3215 mt - Scialpinismo - Salita ed anello da Menthieu (Valgrisenche - AO) 4KGran Becca du Mont - 3215 mt - Scialpinismo - Salita ed anello da Menthieu (Valgrisenche - AO) 4KTesta del Rutor - 3486 mt - Scialpinismo - Via normale da Menthieu (Valgrisenche - AO) 4KTesta del Rutor - 3486 mt - Scialpinismo - Via normale da Menthieu (Valgrisenche - AO) 4KBecca Trecare - 3033 mt - Scialpinismo - da Cheneil per il Col Croux (Fontaines) e Col di Nana (AO)Becca Trecare - 3033 mt - Scialpinismo - da Cheneil per il Col Croux (Fontaines) e Col di Nana (AO)Sciare sulle Dolomiti - Tour del Sellaronda e Bolzano - VLOG 4KSciare sulle Dolomiti - Tour del Sellaronda e Bolzano - VLOG 4KMont Gelé - 3518 mt - Scialpinismo - Via normale da Ruz (Bionaz - AO)Mont Gelé - 3518 mt - Scialpinismo - Via normale da Ruz (Bionaz - AO)Trouma des Boucs - 3263 mt - Scialpinismo - Da Ruz per il Col Berlon e Chardonney (Bionaz - AO)Trouma des Boucs - 3263 mt - Scialpinismo - Da Ruz per il Col Berlon e Chardonney (Bionaz - AO)🏔️ Cresta di Corléans 🏔️ #ridge #mountains #skialp #adventure🏔️ Cresta di Corléans 🏔️ #ridge #mountains #skialp #adventureMont Ruvic - 2922 mt - Via normale da Cloutra per il Col Giron (Pontey - AO) 4KMont Ruvic - 2922 mt - Via normale da Cloutra per il Col Giron (Pontey - AO) 4KFerragosto al Lago Blu - Val d'Ayas (Valle d'Aosta) - Con Eli ❤️ 4KFerragosto al Lago Blu - Val d'Ayas (Valle d'Aosta) - Con Eli ❤️ 4KCima Nera - 2698 mt - Via Normale da Cloutra (Pontey - AO) 4KCima Nera - 2698 mt - Via Normale da Cloutra (Pontey - AO) 4K
Яндекс.Метрика