Загрузка страницы

PREGHIERA A MARIA CHE SCIOGLIE I NODI

PAPA FRANCESCO ALL’ORIGINE DELLA DEVOZIONE A MARIA CHE SCIOGLIE I NODI
Nel 1986 papa Francesco, allora semplice sacerdote gesuita, si trovava in Germania per la sua tesi di dottorato. Durante uno dei suoi numerosi viaggi di studio a Ingolstadt, vide nella chiesa di Sankt Peter l’immagine della Vergine che scioglie i nodi e se ne innamorò all’istante. Ne rimase talmente colpito da portarne alcune riproduzioni a Buenos Aires che cominciò a distribuire ai sacerdoti e ai fedeli, incontrando grande rispondenza. Una delle immagini venne esposta all’Università El Salvador. Ed è proprio da qui che cominciò la diffusione della nuova devozione.
Divenuto poi vescovo ausiliare di Buenos Aires, padre Jorge Mario Bergoglio ne consolidò il culto, continuando a inaugurare cappelle in suo onore e a servirsi dell’immagine anche come biglietto personale da visita, inserendola – insieme a un’immagine di San Giuseppe – nella sua corrispondenza. Con la stessa immagine faceva anche gli auguri di Natale e di Pasqua. Ed è stata l’immagine che ha usato come ricordino il giorno della sua ordinazione episcopale. Monsignor Bergoglio proseguì sempre instancabilmente nella sua opera di diffusione di questa devozione, dando il proprio imprimatur alla pubblicazione della “Preghiera a Maria che scioglie i nodi”.
Nel settembre del 1996, padre Rodolfo Arroyo, che era stato nominato pochi mesi prima parroco di San José del Talar, decise di portare l’immagine nella sua chiesa, situata al centro di Buenos Aires. In meno di tre mesi un artista locale, Anna María Betta de Berti, dipinse una riproduzione del quadro originale tedesco e la donò alla parrocchia. Il cardinale Bergoglio, celebrando la messa a San José del Talar l’8 dicembre del 2011, dichiarò la chiesa “Santuario di Nostra Signora che scioglie i nodi”. Da quel giorno si usa celebrare la sua festa l’8 dicembre e poi ogni 8 del mese.
Nel 1997 una riproduzione del quadro fu sistemata nella chiesa di San Juan Bautista. Il parroco, padre Juan Ramon Celeiro, vedendo il continuo flusso di fedeli, decise di scrivere una novena per aiutare la gente a pregare.

PREGHIERA A MARIA CHE SCIOGLIE I NODI
Vergine Maria, Madre che non hai mai abbandonato un figlio che grida aiuto, Madre le cui mani lavorano senza sosta per i tuoi figli tanto amati, perchè sono spinte dall'amore divino e dall'infinita misericordia
che esce dal tuo cuore, volgi verso di me il tuo sguardo pieno di compassione, e guarda il cumulo di 'nodi' che soffocano la mia vita.
Tu conosci la mia disperazione e il mio dolore.
Sai quanto mi paralizzano questi nodi e li ripongo tutti nelle tue mani.
Nessuno, neanche il demonio, può sottrarmi dal tuo aiuto misericordioso. Nelle tue mani non c'è un nodo che non sia sciolto.
Vergine madre, con la grazia e il tuo potere d'intercessione presso tuo Figlio Gesù, mio Salvatore,
ricevi oggi questo 'nodo' (nominarlo se possibile).
Per la gloria di Dio ti chiedo di scioglierlo e di scioglierlo per sempre. Spero in te.
Sei l'unica consolatrice che il Padre mi ha dato.
Sei la fortezza delle mie deboli forze, la ricchezza delle mie miserie, la liberazione da tutto ciò che m'impedisce di essere con Cristo.
Accogli la mia richiesta. Preservami, guidami, proteggimi. Sii il mio rifugio.
Maria, che sciogli i nodi, prega per me.

Видео PREGHIERA A MARIA CHE SCIOGLIE I NODI канала Padre Luciano Panella C.Ss.R.
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
9 декабря 2023 г. 18:09:23
00:01:55
Яндекс.Метрика