Загрузка страницы

SS534 A2 | SIBARI - MORANO CALABRO | feat. The Driver

𝗣𝗲𝗿 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝗶𝗿𝗲 𝗲 𝘀𝘂𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗛𝗪𝗬𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮:
🟢𝖠𝖡𝖡𝖮𝖭𝖠𝖳𝖨 𝖺𝗅 𝖼𝖺𝗇𝖺𝗅𝖾 𝗉𝖾𝗋 𝖺𝗇𝗍𝖾𝗉𝗋𝗂𝗆𝖾 𝖾 𝖼𝗈𝗇𝗍𝖾𝗇𝗎𝗍𝗂 𝖾𝗌𝖼𝗅𝗎𝗌𝗂𝗏𝗂
🟢𝖽𝗈𝗇𝖺 𝗎𝗇 𝖯𝖤𝖣𝖠𝖦𝖦𝖨𝖮 𝖲𝖨𝖬𝖡𝖮𝖫𝖨𝖢𝖮 𝖺 𝙠𝙤-𝙛𝙞.𝙘𝙤𝙢/𝙝𝙬𝙮𝙞𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖

𝗣𝗲𝗿 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶:
📧𝚑𝚒𝚐𝚑𝚠𝚊𝚢.𝚒𝚝𝚊𝚕𝚒𝚊@𝚐𝚖𝚊𝚒𝚕.𝚌𝚘𝚖

🆂🆄🅱🆂🅲🆁🅸🅱🅴
🅕🅞🅛🅛🅞🅦 🅜🅔
https://www.facebook.com/HWYitalia
https://www.instagram.com/hwyitalia/
𝗉𝖺𝗍𝗋𝖾𝗈𝗇.𝖼𝗈𝗆/𝗁𝗐𝗒𝗂𝗍𝖺𝗅𝗂𝖺
🛣️ 𝕯𝖗𝖎𝖛𝖎𝖓𝖌 𝖎𝖓 𝕴𝖙𝖆𝖑𝖞 𝖛𝖎𝖉𝖊𝖔𝖘

Strada Statale 534 di Cammarata e degli Stombi + Autostrada A2 del Mediterraneo | Sibari - Morano Calabro
***𝓡𝓮𝓬𝓸𝓻𝓭𝓮𝓭: by The Driver
link al canale: https://www.youtube.com/channel/UC7kaVOr2z7mcZ-DF4G5OhaA

♫ Tracklist:
"Love Song" - YouTube Audio Library
"As Loud As Possible" - YouTube Audio Library
"One Glass Deep" - YouTube Audio Library

La strada statale 534 di Cammarata e degli Stombi (SS 534) è una strada statale italiana, che collega l'Autostrada A2 con la costa jonica presso Sibari. La sua importanza l'ha portata ad essere classificata come strada europea E844.

La strada è stata creata negli anni sessanta con percorso da Firmo al bivio con la ex SS 19, riprendeva dal bivio di Cammarata (Castrovillari) per Cassano all'Ionio e la frazione di Doria, fino al bivio di Stombi sulla SS 106.

Negli anni settanta fu costruito un nuovo tratto, dall'incrocio con la SS 19, parallelo al precedente, con caratteristiche di strada a scorrimento veloce fino al bivio di Stombi e fu creato anche lo svincolo con l'autostrada A2.

In seguito al decreto legislativo n. 112 del 1998, dal 2002 la gestione del tratto iniziale da Firmo allo svincolo Firmo/Sibari/Saracena dell'Autostrada A2 è passata dall'ANAS alla Regione Calabria, che ha provveduto al trasferimento dell'infrastruttura al demanio della Provincia di Cosenza che ha provveduto a riclassificarla come strada provinciale 265 ex SS 534 di Firmo (SP 265).

La realizzazione di un ulteriore tratto, inizialmente classificato come nuova strada ANAS 274 Raccordo del canale Stombi (NSA 274) lungo circa 3 km fino al bivio de i Casoni (comune di Cassano allo Ionio) con la strada statale 106 radd Jonica, ha portato ad una revisione dei capisaldi dell'itinerario che coincide ora con la tratta in gestione ANAS, ovvero dall'A3 fino all'innesto con la SS 106 radd in località Sibari.

Dal 2014 al dicembre 2018 la strada statale è stata interessata da lavori di adeguamento alla categoria B, ovvero a due corsie per senso di marcia, con annesse complanari, dal km 0 al km 14, da dove partirà il terzo macrolotto della SS 106 a due corsie per senso di marcia, che si ricongiungerà al tratto ammodernato della SS 106 al km 400, nel comune di Roseto Capo Spulico. Nell'agosto 2017 è avvenuta l'apertura di un primo tratto ammodernato dallo svincolo di Spezzano Albanese (km 6,300) al tratto terminale dei lavori in corso (km 14). Nell'agosto 2018 è stato aperto un altro tratto, dalla SP 174 allo svincolo di Spezzano Albanese, mentre il tratto iniziale è stato terminato nel dicembre 2018.

Salerno-Reggio Calabria
La tratta è gestita dall'ANAS ed è senza pedaggio.
L'originario tracciato dell'ex A3 Sa-Rc si estende per 442,920 km nelle province di Salerno, Potenza, Cosenza, Catanzaro, Vibo Valentia e Reggio Calabria, dove si innesta sulla strada statale 106 Jonica.
È un'autostrada che snoda il suo percorso in gran parte su territorio montano. Il 50% della tratta attraversa l'Appennino lucano e calabrese.

Comprende 190 gallerie e 480 tra ponti e viadotti. Dei suoi quasi 443 km, 125 km si percorrono in galleria e 97 km tra viadotti e ponti. 35 gallerie hanno una lunghezza che oltrepassa i 1000 metri, e 70 ponti superano la lunghezza di 300 metri.

La tratta inizia senza soluzione di continuità tra l'A3 Napoli - Salerno e la tratta proveniente da Fisciano.

L'autostrada è l'arteria principale della Calabria, collegata con strade trasversali anche al principale asse viario del versante ionico, la SS 106 Jonica/E-90.

Nel superare il tratto iniziale del fiume Lao (dopo la galleria Fossino) si entra in Calabria. Tra Laino Borgo e Laino Castello è presente il Viadotto Italia che con i suoi 260 metri è il viadotto più alto d'Italia ed il secondo in Europa.

Superato lo svincolo di Mormanno è presente lo svincolo di Campotenese, dopo il quale, si raggiunge il punto più alto dell'autostrada a quota 1016 (valico di Campotenese).

Vi sono poi gli svincoli di Morano Calabro, Frascineto e Sibari.

Fonte: WIkipedia

Видео SS534 A2 | SIBARI - MORANO CALABRO | feat. The Driver канала HWYitalia
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
24 января 2021 г. 23:00:13
00:13:42
Яндекс.Метрика