Загрузка страницы

Saldiamo componenti SMD in modo professionale - flussante, stagno e saldatore -tartaglia channel

Un video che mostra come si effettuano saldature smd con pasta flussante, una centralina saldante, micro pinzette e stagno. Verrà mostrato come si salda un integrato a 16 pin e una resistenza 1206.
Se vi è piaciuto, potete iscrivervi al canale per avere altri video simile a questo

Potete visitare anche il mio sito www.labdomotic.com

Tratto da wikipedia:
La soluzione SMT offre diversi vantaggi:

notevole riduzione delle dimensioni dei componenti e quindi minori dimensioni degli apparati;
massima automazione e velocizzazione delle procedure di montaggio;
nessuno scarto dovuto alla necessità di taglio dei reofori eccedenti;
i componenti possono essere montati su entrambe le facce del circuito stampato;
ciò non esclude la possibilità di realizzare schede assemblata nelle due tecnologie (sia SMT che PTH)
ma il processo per la loro lavorazione si suddivide in due fasi distinte, è possibile oltre che saldare i componenti montati sulla stessa faccia della scheda, sia soltanto incollarli (attraverso un processo di polimerizzazione di colle) per poi saldarli attraverso una macchina denominata saldatrice ad onda che in un unico passaggio salda sia i componenti SMD che PTH.

Un esempio di questa soluzione è il package TQFP, che sfrutta tutti questi vantaggi.

Видео Saldiamo componenti SMD in modo professionale - flussante, stagno e saldatore -tartaglia channel канала Daniele Tartaglia
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
20 марта 2016 г. 13:11:37
00:03:07
Яндекс.Метрика