Загрузка страницы

Dal Concilio al web

Nell'ambito della XVII edizione degli incontri con l'editoria religiosa "Ascoltare, Leggere, Crescere", Angelo Scelto, già vice-direttore della Sala Stampa Vaticana, presenta il libro "Dal Concilio al web. La comunicazione vaticana e la svolta della riforma" (ed. LEV) in conversazione con Luca Caturo.

Il volume offre nella forma e sostanza di un saggio un'ampia disamina sulla riforma della comunicazione del Vaticano e i suoi strumenti ripercorrendo le varie fasi storiche dal Concilio vaticano II fino al Pontificato di Francesco con l'utilizzo sempre più ampio dei social media. L'autore offre il suo punto di vista sulle trasformazioni avvenute e di quelle in atto nelle vesti di osservatore qualificato, avendo avuto incarichi di responsabilità in varie istituzioni quali, per esempio, il quotidiano "L'Osservatore Romano", la Sala Stampa e il Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali. Si tratta, come scritto nella presentazione, «di una storia che rimane aperta, nella quale la continuità è garantita dalla fedeltà alla missione della Chiesa, di cui la comunicazione è parte integrante». Prefazione di Federico Lombardi.

Angelo Scelzo è stato vicedirettore del giornale della Santa Sede L’Osservatore Romano, poi ancora direttore dell’agenzia Fides della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli, responsabile dell’Ufficio comunicazione del Grande Giubileo del 2000, per tredici anni sottosegretario del Pontificio Consiglio delle comunicazioni sociali, e dal 2013 al 2016 vicedirettore della Sala Stampa vaticana. Ha raccontato cinquant’anni di comunicazione della Santa Sede in un libro intitolato significativamente “La penna di Pietro”, un cronista al di sopra di ogni sospetto e di immenso valore professionale

Видео Dal Concilio al web канала ASCOLTARE, LEGGERE, CRESCERE
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
12 октября 2023 г. 23:30:11
00:27:14
Яндекс.Метрика