Загрузка страницы

PALAZZO DEL LAVORO: IERI E OGGI

Il Palazzo dell'Esposizione Internazionale del Lavoro, meglio noto come Palazzo del Lavoro o Palazzo Nervi, fu progettato dall'ingegner Pier Luigi Nervi, con la collaborazione dell'architetto Gio Ponti e di Gino Covre, e completato nel 1961.
All'epoca della sua inaugurazione, è stato un notevole esempio di struttura espositiva per dimensioni e innovazione tecnologica.
E' caratterizzato da un ampio padiglione quadrangolare di 22.500 mq e 156 metri per lato, costituito da 16 elementi modulari con copertura a base quadrata. Ciascuno dei sedici moduli, di 40 metri per lato, è sorretto da un pilastro centrale di 25 metri rastremato in altezza, che termina con una caratteristica raggiera di travi in cemento armato dal diametro di 38 metri.
Il piano interrato ospita una grande sala conferenze, due sale cinematografiche, una piccola struttura ricettiva e ampio parcheggio.
Come si può vedere dalle immagini, dal 2009 versa in stato di grave abbandono.

La monorotaia, realizzata nel 1961 e definitivamente in disuso al termine del novembre '63, rimase abbandonata per anni all'interno della stazione Nord, preda di vandali e sbandati fino a quando, durante un'ispezione casuale nel 1980, si scoprì che il veicolo era stato depredato di vari componenti (verosimilmente rivenduti sottobanco), e poi distrutto in un incendio; rogo che peraltro aveva reso inagibile la stazione stessa.
L'anno dopo, infine, il mezzo venne definitivamente smantellato.
_______________________________________________________________
Web Site: www.urbexstory.com
Instagram: @urbex_art_story
Photograper: @valentinabrazzoli
Videomaker: @rickinwonderland
Twitter: @UrbexStory
_______________________________________________________________
Fotocamera 1: Nikon D5600
Fotocamera 2: Lumix FZ82
Smartphone: iPhone XS
Stabilizzatore: DJI Osmo Mobile 3
_______________________________________________________________
Non forzare le serrature.
Non sfondare finestre, porte o pareti.
Se una stanza è chiusa, deve continuare ad esserlo.
Non spostare nulla, non portare via nessun oggetto e non lasciare traccia del tuo passaggio.
Non è stato infranto l'articolo 614 del Codice Penale (R.D. 19 ottobre 1930, n. 1398) per la realizzazione di questo video: il luogo non è abitato, né utilizzato né adibito ad alcuna attività.

Видео PALAZZO DEL LAVORO: IERI E OGGI канала Urbex Story
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
1 декабря 2020 г. 4:58:51
00:06:43
Яндекс.Метрика