Загрузка страницы

Dinami (VV), gli Spinati della Madonna della Catena

DINAMI, IL RITO DEGLI SPINATI
ANTICA TRADIZIONE DEL REGGINO E DEL VIBONESE
NELLA PROCESSIONE DELLA MADONNA DELLA CATENA
La festa della Madonna delle Catene di Dinami è il momento di maggiore partecipazione dei fedeli del comune del basso vibonese e di un ampio comprensorio ai confini tra le province di Vibo Valentia e Reggio Calabria.
In questo territorio le pratiche religiose hanno modalità assolutamente simili, a testimonianza di una tradizione che vide i luoghi attraversare epoche dai costumi affini.
I riti sono vibranti, con esternazioni passionali che sommano antiche usanze pagane e motivazioni delle fede Cristiana.
Nella fattispecie della Madonna della Catena, la vasta articolazione rituale di un ampio periodo novenale, si completa con il rito degli Spinati che incarna l'incerto e faticoso trasporto della quotidianità materiale verso la divinità risolutrice.
Ogni anno, la seconda domenica di luglio, una grande folla si reca al Santuario per partecipare alla processione che inizia in tarda serata concludendosi con il buio compiuto. Alcuni ritornano dall'estero, tanti dai nuovi luoghi di dimora della regione.
Per tutte le informazioni sul contesto vedere le seguenti pagine:
http://www.santuariomariadellacatena.it/
http://www.santuariomariadellacatena.it/?page=storia
https://santamariadellacatena.com/preghiere/
Antonio Cima 10-07-2017

Видео Dinami (VV), gli Spinati della Madonna della Catena канала webiamo
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
10 июля 2019 г. 0:19:34
00:03:33
Яндекс.Метрика