Загрузка страницы

Mina live in Bussoladomani - The last concert (23/8/1978)

"Quella notte d'agosto del 1978 sotto il tendone di Bussoladomani sul lungomare del Lido di Camaiore, la notte di un'estate inquieta dopo eventi politici drammatici e tragici, è diventata, pur nel suo modesto significato, emblematica e non solo per Mina. Chi era presente (gli spettatori erano circa 6000) ormai è vecchio o comunque invecchiato, e magari ricorda poco di quell'eccitazione, di quella passione, di quella strana sensazione di vivere qualcosa di irripetibile, appunto una fine: anche di un modo di essere, di apparire, di passare l'estate, di essere ricchi, di sentirsi privilegiati, nella spiaggia allora ancora di massima moda. Era un pubblico elegantissimo, luccicante di gioielli, già infatuato della magrezza irrealistica e autocondannato ad abbronzature sinistre e foriere di irrimediabili rughe invernali, se non dell'eterna adolescenza come oggi.

E passò un brivido di rimorso e sperdimento quando apparve lei, Mina, che da sei anni non aveva più cantato im pubblico e da quattro non si era più vista in televisione: era bellissima, grande, maestosa, splendente nella carnagione di perla intoccata dal sole, il corpo opulento nascosto dentro un lungo e ampio abito nero, e il suo chiarore, la sua carnalità, erano come un rimprovero a quella platea di donne, e di uomini, penalizzati dalle diete e dalla gara a chi era più marrone. In quell'estate in cui, come ogni estate, si accavallavano desideri d'amore eterno e d'avventura balneare, spesso irrealizzati o venuti male, lei cominciò a cantare non l'amore eterno e neppure l'avventura balneare, ma, canzone per canzone, il vibrare della passione, la violenza del piacere, le ferite dell'abbandono, il vuoto della fine.

Con "L'importante è finire", con "Ricominciare, che senso ha", con "Io ti chiedo ancora, il tuo corpo ancora", si donava a quel pubblico estasiato e forse immeritevole, con tutto la violenza del corpo, scuotendo i rossi capelli madidi di sudore, furente d'amore e deliquio erotico. Per l'ultima volta. Lo sapeva, non lo sapeva? Dopo lo spettacolo si eclissò in un baleno, senza concedere bis, come se la sua apparizione fosse stata solo un miraggio. Ma certo di quella vita non ne poteva più, e il tempo non aveva cancellato le umiliazioni e le ferite, soprattutto l'accanimento invidioso e immorale, per sorpassato moralismo, dell'informazione che da ragazza l'aveva braccata e continuamente giudicata.

Anche quello, un mondo finito, in questo caso per fortuna: nel '63 l'avevano chiamata "pubblica peccatrice" perché aveva annunciato felice di aspettare un figlio da Corrado Pani, che era sposato, e la proba televisione democristiana l'aveva cacciata. Si sposava, aveva un altro figlio, una bambina, si separava, aveva altri amori, come tutti: e lei veniva colpevolizzata, schernita, sgridata. C'era sempre un fotografo a inseguirla, a scovarla, lei e i suoi figli, lei e i suoi compagni, lei e il suo corpo che non voleva più penalizzare. Per quella vita, che oggi molte aspiranti star agognano, pagando persino, lei non era fatta.

Quell'ultima volta confidò anche un suo incubo ricorrente: "Ho sempre pensato a questa cosa, che mentre canto qualcuno mi ammazza, è una sensazione schifosa che mi occupa tutta quando sono lì che annaspo nei riflettori, e non vedo niente perché si sa che sono mezza orba...". Forse, davvero, lo aveva già deciso, ma se lo tenne per sé, primo gesto di non sudditanza e di autonomia".
(Natalia Aspesi, La Repubblica - 21 agosto 2003).
MINA LIVE 78 (23 agosto 1978 a Bussoladomani)

Arrangiamenti, direzione orchestrale e basso elettrico: Pino Presti

Nando de Luca - pianoforte
Alberto Mompellio, Aldo Banfi - tastiere
Sergio Farina, Beppe Cantarelli - chitarre
Bruno De Filippi - armonica a bocca, chitarra, mandolino
Mino Fabiano - contrabbasso
George Aghedo - percussioni
Walter Scebran - batteria
Miriam Del Mare, Lella Esposito, Marva Jan Marrow, Wanda Radicchi - cori

Un grazie particolare a tutti coloro che hanno condiviso in rete fotografie, filmati, emozioni e pensieri, rendendo così possibile questo omaggio a una tra le più grandi cantanti del mondo, sicuramente la più grande cantante italiana.

Видео Mina live in Bussoladomani - The last concert (23/8/1978) канала Rino MusicRed
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
21 августа 2018 г. 0:32:57
00:37:38
Яндекс.Метрика