Загрузка страницы

Cosa mangia la civetta?

Cosa mangia la civetta?

a cura di Marco Mastrorilli

La civetta Athene noctua è uno dei rapaci notturni più comuni in Italia e deve la sua diffusione ad una notevole plasticità nella ricerca delle prede di cui si alimenta.
Oltre ad alimentarsi di micromammiferi (roditori e insettivori come nella foto della copertina) la civetta è specializzata nella cattura di insetti che preda spesso sul terreno con una preferenza per i coleotteri. Ma cattura anche grillitalpa (come nei video), falene ed altri invertebrati. Alcuni studi hanno dimostrato che tra gli Strigiformi è una specie capace di predare con regolarità anche lucertole, gechi, limacce e lumache.

Il miglior libro e il più venduto che parla dei rapaci notturni è
SULLE TRACCE DEI GUFI (5 edizioni)
puoi comprarlo subito qui https://amzn.to/2GVVuSg
altro libro consigliato IL GUFO CERCA CASA
https://amzn.to/2ZFJDym

Seguimi su instagram marcomastrorilli

Altri libri interessanti sui gufi

Il volo rapito https://amzn.to/33KijjR
Sos Gufo delle nevi https://amzn.to/3isES2t
Owl of the World di Heimo Mikkola https://amzn.to/2ZFltnt
Per informazioni, per realizzare tesi di laurea, per collaborare a progetti naturalistici sulla civetta potete scrivere a gufotube@gmail.com

testi di Marco Mastrorilli
riprese di civetta di Andrea Daina Palermo
voce narrante di Antonella de Collibus
altre riprese e montaggio Marco Mastrorilli

Gufotube ©
www.mastrorilli.it
www.noctua.it
potete comprare libri sui rapaci notturni di Marco Mastrorilli
su www.noctuabook.com
www.festivaldeigufi.it

visitate il sito di Andrea Daina Palermo amico e fotografo
https://andreadainapalermo.com

Видео Cosa mangia la civetta? канала Gufotube
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
19 ноября 2018 г. 19:18:38
00:01:41
Яндекс.Метрика