Загрузка страницы

Corno Grande vetta Centrale - Via Gualerzi 4k - Videoalpinismo #8

La vetta Centrale del Corno Grande è la meno frequentata tra le tre a causa della sua maggiore difficoltà di salita.
La via Gualerzi è forse la via più semplice
In questo caso siamo partiti da Campo Imperatore, passati per la ferrata Bafile per poi dormire al bivacco omonimo. Il giorno seguente siamo tornati poco indietro e, trovati i segni giallo rossi sulla destra, abbiamo cominciato a salire il canale che presenta passaggi di II grado, di rado esposti ma molto delicati a causa della roccia veramente molto friabile. Arrivati alla Forchetta del Calderone abbiamo continuato sul versante opposto per circa 10 minuti arrivando nella seconda metà del canale Gualerzi. Risalito in meno di mezz'ora (passaggi massimo di II-III grado - è presente qualche chiodo e delle soste) siamo arrivati alla Forchetta Gualerzi, poi riscesi ancora dal lato opposto e salito il breve canale e cresta finale (passaggi di II grado, cresta esposta). Per il ritorno siamo tornati indietro alla Forchetta Gualerzi e da lì abbiamo fatto quattro calate (molto pericolose a causa della roccia terribile che con molta facilità può cadere addosso). Arrivati al Calderone siamo passati dal Passo del Cannone per poi incontrare la normale del Corno Grande e riscendere alla Sella del Brecciaio, la Sella del Monte Aquila ed arrivare a Campo Imperatore.

Tempo totale: 10h
Dislivello: circa 1000mt
Difficoltà: EEA-PD (passaggi di II-III e calate in corda doppia)
Attrezzatura. due mezze corde ed attrezzatura per le doppie, casco. Eventualmente qualche cordino e friends per proteggere il canale Gualerzi.

Видео Corno Grande vetta Centrale - Via Gualerzi 4k - Videoalpinismo #8 канала Alessio Salvini
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
26 октября 2018 г. 13:21:24
00:07:49
Яндекс.Метрика