Загрузка страницы

Mont Blanc - Via normale italiana

Siamo a giugno 2018
La nostra prima salita sul Bianco, semplicemente indimenticabile.
La via normale italiana, un po' più complessa ed esposta della controparte francese, è capace di regalare emozioni uniche.
La vetta, con i suoi 4810m d'altezza, si lascia avvicinare passo dopo passo, a partire dal fondovalle, dove il primo giorno è necessario risalire l'interminabile ghiacciaio del Miage per raggiungere il rifugio Gonella, dopo circa 1300m di dislivello e 5 ore di cammino. Il luogo è magnifico, selvaggio, appartato rispetto ai più affollati e gettonati Refuge des Cosmiques e Refuge du Goûter, punti d'appoggio per la salita del Bianco rispettivamente dalla via dei Trois Mont Blanc e dalla normale francese.
Il giorno successivo, o meglio giusto il tempo di cenare e farsi un pisolino, e la sveglia suona, impietosa a mezzanotte. Colazione abbondante, ultimi preparativi e si parte, si prospetta una giornata fotonica anche se lunga ( il giorno della salita sono 1800m di dislivello ad alta quota ). L'idea iniziale è quella di andare, e tornare, non pretendiamo di più: non conosciamo bene le nostre capacità per una salita del genere. Eppure, con nostro stupore, mano a mano che saliamo ci rendiamo presto conto che stiamo decisamente bene, stanchi certo, ma come da programma. Arrivati prima del previsto alla capanna Vallot ( 4362m ), il freddo unito al forte vento si fa decisamente pungente, così ci fermiamo una mezz'ora in attesa del sole, che sorgerà intorno alle 5 e 30. In vetta, dopo le foto di rito e una commozione "quasi" inaspettata, prendiamo una decisione: scenderemo per la via dei Trois Mont Blanc, così ci faremo proprio un gran bel tour.
Iniziamo la discesa che sono quasi le 8, non possiamo perdere molto tempo siccome dobbiamo arrivare in tempo al Rifugio Torino per la funivia che ci riporterà a Courmayeur: inoltre il troncone Aiguille du Midì - Rifugio Torino è momentaneamente fuori uso, perciò toccherà attraversare e risalire l'intera conca glaciale del ghiacciaio del Gigante, che nel pomeriggio, causa alte temperature, diventerà un forno con ponti di neve instabili.
La discesa avrebbe meritato un video a parte, tant'era la varietà quanto la bellezza dei panorami in cui ci saremmo immersi...ma purtroppo ogni batteria che avevo con me era giunta alla frutta.
A fine giornata, dopo svariati saliscendi prima sul Mont Maudit, poi sul Mont Blanc du Tacul, finalmente arriviamo a destinazione, siamo sfiniti, la realizzazione di questo sogno ci ha prosciugati di ogni energia che avevamo a disposizione. Ma non siamo mai stati più felici.
L'orologio al polso segna all'incirca 2700m di dislivello positivo, sono 14 ore spaccate che andiamo a zonzo con i ramponi ai piedi. Ne abbiamo abbastanza, per stavolta. Ma non vediamo l'ora di ritornarci!

#mountaineering #montblanc #montebianco #4000peaks #rifugiogonella

Видео Mont Blanc - Via normale italiana канала Just.Mountains
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
29 ноября 2020 г. 22:46:26
00:08:31
Яндекс.Метрика