Загрузка страницы

Toscana in camper 4 di 4- l'Abbazia di San Galgano e la spada nella roccia

#toscana #abbaziadisangalgano #toscanaincamper
Benvenuti in questo nuovo video, il quarto ed ultimo dedicato ad un breve tour in camper in Toscana.
Partiamo da Lucignano dove anche qui troviamo un area sosta comunale, in questo caso gratuita, su prato con colonnine dell’energia elettrica e zona di carico/scarico vicinissima al centro storico.
Coordinate N 43°16’37.0” E 011°44’43.9”
Destinazione (Comune di Chiusdino) l’Abbazia di San Galgano e la Rotonda di Montesiepi dove possiamo ammirare la vera spada nella roccia. Con parcheggi gratuiti riservati ai camper con colonnine dell’energia elettrica a pagamento e camper service ( ad inizio ottobre 2020 colonnine e camper service erano inutilizzabili)
Coordinate N 43°09’11.09” E 11°09’04.46”
San Galgano si trova in una bella posizione in Val di Merse a solo 35 km a sud di Siena ed è raggiungibile in macchina, in circa 50 minuti di viaggio.
Il luogo include due punti di attrazione; la grande Abbazia con un'enorme chiesa senza tetto e l'eremo di Monte Siepi dove, secondo la leggenda, San Galgano si ritirò a vita eremitica nel 1170. Come simbolo di pace infisse la sua spada dentro la roccia, dove si trova ancora oggi.
Anche se può sembrare strano la rotonda di Montesiepi è più antica della grande Abbazia.
Infatti la Rotonda fu edificata tra il 1182 ed il 1185, sopra alla capanna sulla collina ove San Galgano visse il suo ultimo anno di vita, proprio dove aveva infisso la Sua Spada nella roccia.
La Rotonda di Montesiepi fu quindi la prima tomba del Santo, che fu sepolto a nord della spada come a vedere, attraverso la porta di ingresso, Chiusdino.
Solo nel 1220 (o 1218?) fu iniziata la costruzione della Grande Abbazia a valle.
I lavori di costruzione durarono fino al 1268, quando venne ufficialmente consacrata dal Vescovo di Volterra Alberto Solari.
Poi cento anni di grande splendore fino al 1364 a cui seguì la lenta decadenza data dalla sventurata pratica della Commenda.
Un fatto sopra ogni altro: nel 1550 il Commendatario Girolamo Vitelli arrivò a vendere (dopo i gioielli e chissà cosa altro) il tetto in piombo.
Nonostante alcuni tentativi di ripristinare il convento alla fine nel 1789, dopo che la Rotonda di Montesiepi fu elevata a Pieve, la grande Abbazia venne sconsacrata e lasciata definitivamente alla rovina.

VIENI A TROVARMI SU: https://www.youtube.com/channel/UCKFAecLHxTllgzLZpTzNfmQ?sub_confirmation=1

L’abbigliamento Montura lo trovate a Trento da Tecnosci Sport (il Corner Montura di Trento) oppure nello store online: https://www.tecnoscisport.com/index.php
Guarda anche il video – Toscana in camper 1di4- Visitiamo Firenze
https://www.youtube.com/watch?v=ysF2ILRjUQE

Guarda anche il video - Toscana in camper 2di4 - Visitiamo Arezzo
https://www.youtube.com/watch?v=YUBFR0C27D8&t=15s

Guarda anche il video - Toscana in camper 3di4- Visitiamo Lucignano:
https://www.youtube.com/watch?v=g--LRoSLhPg

Iscriviti al Canale e non dimenticarti di cliccare sulla campanella per attivare le notifiche di aggiornamento!: https://www.youtube.com/c/MarioGiovanniniCuriosiFuoriRotta

il mio abbigliamento Montura: https://www.tecnoscisport.com/index.php?id_manufacturer=14&controller=manufacturer

Видео Toscana in camper 4 di 4- l'Abbazia di San Galgano e la spada nella roccia канала Curiosi Fuori Rotta - Mario Giovannini
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
27 октября 2020 г. 17:15:01
00:07:10
Яндекс.Метрика