Загрузка страницы

DIPENDENTE PUBBLICO E PARTITA IVA - Quando è possibile?

😮 Clicca qui sotto e Ricevi subito il mio Video Gratuito con 30' di Formazione Esclusiva per Migliorare la tua Attività nelle 3 Aree più Importanti:
https://bit.ly/2WHm5qZ

DIPENDENTE PUBBLICO E PARTITA IVA – Quando è possibile? Martedi 29/01/2019

Il motivo di questa limitazione risiede nel danno che il dipendente pubblico potrebbe cagionare allo stato svolgendo una seconda attività lavorativa. Consideriamo che a livello normativo è la stessa costituzione all’art. 98 a sancire che “i pubblici impiegati sono al servizio esclusivo della nazione”
Nel nostro ordinamento il dovere di esclusività, essendo previsto a livello costituzionale, non può essere derogato né dalle parti né dai contratti collettivi, ma può essere regolato dal solo Legislatore. Ogni caso può essere un caso specifico da valutare singolarmente e prudentemente.

Partiamo da una prima distinzione

- I dipendenti pubblici sono tutti quelli che lavorano alle dipendenza della pubblica amministrazione (Agenzie, ministeri, regioni, enti locali).
- I dipendenti statali, sono anch’essi dipendenti pubblici, sono quelli che lavorano presso le amministrazioni centrali tipo ministeri, agenzie, ecc.
- Dipendenti presso Società per azioni di proprietà pubblica.

I contratti di “lavoro pubblico” sono disciplinati dal Testo Unico del Pubblico impiego (Decreto 165/2011).
Salvo alcune deroghe previste esplicitamente all’art. 3 (magistrati, militari, polizia di stato, diplomatici, etc.. che hanno un proprio ordinamento), la tendenza è quella di rinviare molto alla disciplina dei rapporti privati.
È molto importante capire e sapere se il proprio contratto di lavoro è disciplinato secondo le norme del decreto, perché molti soggetti che si definiscono Impiegati pubblici, in realtà sono impiegati presso Spa dove lo stato è proprietario di questa società, che è a tutti gli effetti una società di Diritto Privato!
Ciò significa che se il contratto di lavoro non fa riferimento al decreto 165/2011, non si è appartenenti al pubblico impiego e di conseguenza non ci sono incompatibilità con l’apertura della partita iva. (Quantomeno secondo la disciplina generale, difatti poi sarà necessario verificare nel caso concreto se il contratto presenta tali limitazioni) – (Talvolta anche aziende private le prevedono).

Quindi appurato questo primo aspetto, sarà necessario approfondire quanto già detto sul principio di Esclusività.
Anche questo aspetto, è regolato dal decreto 165, precisamente all’art. 53
Dopo aver sancito le attività incompatibili assolute, (cariche sociali di amministratore, consigliere e sindaco, uoli di amministrazione e di gestione.
prevede una deroga per il personale con contratto part-time con una percentuale inferiore al 50%, salvo particolari divieti che permangono per alcuni tipi di categorie (insegnanti scuole superiori) e per le attività che potrebbero generare conflitto di interessi.

Il dovere di esclusività non è stato interpretato in senso inderogabile dal Legislatore, essendo presenti nell’ordinamento eccezioni alla sua operatività.
Al pubblico dipendente viene, infatti, concessa dalla legge la possibilità di esercitare un’attività secondaria. Per esercitare tale attività, però, egli deve ottenere l’autorizzazione disciplinata dal comma 10 dell’articolo 53 del D. Lgs. 165/2001.
A seguito del rilascio dell’autorizzazione il pubblico dipendente può esercitare liberamente l’attività secondaria purché non interferisca con i doveri dell’ufficio a cui è preposto.
In mancanza di tale autorizzazione, o in violazione della stessa, invece, il pubblico dipendente, salvo più gravi sanzioni e ferma restando la responsabilità disciplinare, può essere chiamato a rispondere dei danni causati all’amministrazione davanti al giudice contabile.
Riassumendo occorre verificare:
1) Colleganza del contratto di lavoro al Decreto 165/2011
2) Eventuali altre limitazioni particolari previste nei singoli contratti
3) Monte Orario
4) Eventuali categorie comunque escluse
5) Conflitto di interessi
6) Munirsi di autorizzazione ex art. 10 decreto 165/2011

●▬▬▬▬ LINK UTILI ▬▬▬▬●

😎 Per un preventivo gratuito e info per tua contabilità e buste paga: https://www.myaccounting.it/registrazione

😉 Prenota una consulenza con me e dai il BOOST alla tua attività:
https://www.carloalbertomicheli.it/contatti

😢 Hai un problema legale da risolvere, affidati ad avvocati esperti:
https://www.mylegal.it


●▬▬▬▬ I MIEI CANALI SOCIAL ▬▬▬▬●

Facebook: https://www.facebook.com/avvocatomicheli
Instagram: https://www.instagram.com/carloalberto.micheli
Sito Web: http://www.carloalbertomicheli.it

📩 Business Mail - Per richieste commerciali e collaborazioni:
carloalbertomicheli@gmail.com
#CarloAlbertoMicheli #MyAccounting #Avvocato #Commercialista

Видео DIPENDENTE PUBBLICO E PARTITA IVA - Quando è possibile? канала Carlo Alberto Micheli
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
29 января 2019 г. 20:15:01
00:09:22
Яндекс.Метрика