Загрузка страницы

Alfredo Kraus spiega come affrontare le agilità vocali

Alfredo Kraus spiega come affrontare le agilità vocali :

"E' questione di applicarsi, lì è questione di un giorno e due e tre, ore e ore, però sempre dentro all'impostazione, cioè l'impostazione è un canale, è sempre dentro a questo canale, e soprattutto legate, a me queste agilità "ha-ha-ha-ha-ha-ha-ha"...non so, non so... e poi soprattutto, purtroppo, noi latini, parlo di spagnoli e italiani soprattutto, abbiamo la mania quando cantiamo di, "ha" ha", mettere tra una nota e l'altra questo "ha" che non vuol dir niente, anzi taglia questa continuità del suono con la conseguente stanchezza, col pericolo di disimpostare, e tante altre cose, e di perdere il canto legato, perciò è un suono dietro all'altro e dovrebbe essere [fa un esempio di vocalizzo legato], non è [ripete l'esempio di vocalizzo staccando con l'acca] che si fa molto quando si canta, purtroppo... state attenti, questo aiuta, questa continuità del suono, aiuta al canto legato e all'impostazione, alla proiezione della voce!"

(da: Masterclass di Alfredo Kraus - Roma, Teatro Brancaccio, 22 marzo 1990)

Видео Alfredo Kraus spiega come affrontare le agilità vocali канала Ior Tredici
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
20 сентября 2016 г. 18:51:49
00:01:30
Яндекс.Метрика