Загрузка страницы

Mercedes Classe V | Non esiste di meglio per il segmento, rifiniture al top ed è anche integrale

I designer di Stoccarda hanno rinnovato il look alla Classe V con una serie di interventi mirati ed in linea con il linguaggio stilistico degli attuali modelli di autovetture della Stella. Il frontale ridisegnato, caratterizzato dalle nuove linee del paraurti con distintiva presa d’aria e dalla nuova struttura a rombi della mascherina del radiatore, fa apparire la nuova Classe V ancora più larga ed imponente. Per gli interni, la Classe V restyling è dotata di nuove bocchette d’areazione nello sportivo look a turbina e di un nuovo quadrante nel quadro strumenti. La gamma comprende complessivamente sei diverse tipologie di rivestimenti in tonalità chiare e scure, tra le quali figurano la pelle Lugano e la pelle nappa. Sempre in seguito al restyling, i passeggeri posteriori potranno beneficiare di maggior comfort, paragonabile a quello offerto dalla Classe S, grazie ai sedili di lusso per la prima fila (disponibili a richiesta), che integrano funzione riposo, massaggio alla schiena e climatizzazione.
Nell’ambito del restyling, la Mercedes-Benz Classe V riceve in dote il motore diesel a quattro cilindri OM 654, disponibile in tre livelli di potenza: V 220 d da 120 kW (163 CV) e 380 Nm di coppia, V 250 d da 140 kW (190 CV) e 440 Nm di coppia e V 300 d, che segna un nuovo valore record nella categoria, da 176 kW (239 CV) e 500 Nm di coppia. In fase di accelerazione, sulla V 300 d si può fare temporaneamente affidamento su ulteriori 30 Nm (Overtorque), che vanno a sommarsi ai 500 Nm della coppia base. La V 300 d accelera da 0 a 100 km/h in massimo 7,9 secondi. La velocità massima raggiunta è di 220 km/h.
La nuova generazione di motori è ancora più efficiente, offrendo un livello di comfort ulteriormente migliorato per quanto riguarda rumorosità e vibrazioni. All’interno della vettura si viaggia immersi in un piacevole silenzio, mentre le fastidiose vibrazioni sono state ridotte al minimo. Tra le caratteristiche più innovative della nuova generazione di motori figurano la combinazione di basamento in alluminio e pistoni in acciaio, il processo di combustione basato su camere di combustione a gradini, nonché le superfici di scorrimento con tecnologia NANOSLIDE, che riduce gli attriti interni. L’efficacia di queste soluzioni risulta evidente, per esempio, nel risparmio di carburante di circa il 13% sulla nuova V 250 d rispetto al modello precedente.
La Classe V restyling può essere equipaggiata per la prima volta anche con il cambio automatico 9G-TRONIC. Il cambio automatico con convertitore di coppia, particolarmente confortevole ed efficiente, sostituisce il 7G. Selezionando i programmi di marcia ‘Comfort’ e ‘Sport’ con l’interruttore DYNAMIC SELECT, il guidatore ha la possibilità di modificare la dinamica degli innesti, oppure può eseguire i cambi marcia in modalità ‘Manual’ agendo sui comandi al volante DIRECT SELECT.
Tutte le motorizzazioni della nuova Classe V sono abbinate di serie alla trazione posteriore, a richiesta è disponibile la trazione integrale permanente 4MATIC, che consente alla vettura di muoversi con disinvoltura su qualsiasi terreno. Anche con la trazione integrale, l’altezza del veicolo rimane inferiore ai due metri, permettendo così alla monovolume Mercedes-Benz di mantenere intatte le proprie doti di adattabilità all’impiego quotidiano e di muoversi agilmente all’interno dei comuni garage, parcheggi multipiano, garage sotterranei ed impianti di autolavaggio.
Cinque anni fa la Classe V ridefiniva gli standard in materia di sicurezza nel proprio segmento, offrendo il Crosswind Assist, che aiuta il guidatore a mantenere la vettura in traiettoria anche in presenza di forti raffiche di vento laterale, ed il sistema di riconoscimento della stanchezza del guidatore ATTENTION ASSIST. Questa leadership viene ora consolidata con il restyling.
Il Brake Assist attivo, disponibile oggi per la prima volta, è in grado di rilevare un possibile rischio di collisione con un veicolo che precede. In tal caso il sistema emette in primo luogo un segnale di avvertimento sia visivo sia acustico. Se il guidatore reagisce, il sistema genera una pressione frenante adeguata alla specifica situazione. Se, al contrario, il guidatore non reagisce, il sistema resta attivo per supportare eventuali manovre improvvise finalizzate ad evitare un impatto o le frenate. Nel traffico urbano il Brake Assist attivo è anche in grado di reagire in presenza di ostacoli fermi o di pedoni che attraversano la strada.
Un’ulteriore nuova dotazione destinata alla sicurezza è il sistema di assistenza abbaglianti Plus. In modalità abbaglianti, questo sistema supporta il guidatore grazie ad un’illuminazione della strada costantemente ottimizzata. In presenza di veicoli che precedono o che provengono in senso contrario, i LED dei moduli abbaglianti vengono parzialmente spenti, generando ciascuno un fascio luminoso a forma di U. Gli altri settori della carreggiata continuano a restare illuminati dagli abbaglianti (abbaglianti parziali).

Видео Mercedes Classe V | Non esiste di meglio per il segmento, rifiniture al top ed è anche integrale канала Automoto.it
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
13 апреля 2021 г. 15:30:08
00:23:06
Другие видео канала
DopoGP F1 2024, GP del Canada | SUPERMAX nel weekend NERO della FerrariDopoGP F1 2024, GP del Canada | SUPERMAX nel weekend NERO della Ferrari24 Ore di Le Mans 2024 | FERRARI e la 499P sono pronte per la BATTAGLIA24 Ore di Le Mans 2024 | FERRARI e la 499P sono pronte per la BATTAGLIAMazda MX-5 2022: nulla è cambiato, a parte la DOPPIA libidine!Mazda MX-5 2022: nulla è cambiato, a parte la DOPPIA libidine!24h LE MANS 2024 | ANALISI pre-gara di Nicola Villani, Eurosport24h LE MANS 2024 | ANALISI pre-gara di Nicola Villani, EurosportCome si ASFALTA una STRADA? Tutti i SEGRETI di un processo STRAORDINARIOCome si ASFALTA una STRADA? Tutti i SEGRETI di un processo STRAORDINARIOCome nasce una AMBULANZA? Tutti i SEGRETI della preparazione MAF | DocumentarioCome nasce una AMBULANZA? Tutti i SEGRETI della preparazione MAF | DocumentarioVolvo XC90 T8 | Test Drive [ENGLISH SUB]Volvo XC90 T8 | Test Drive [ENGLISH SUB]Tutti i MEZZI SPECIALI di Matteo Valenti e Automoto.it al MIMO 2022Tutti i MEZZI SPECIALI di Matteo Valenti e Automoto.it al MIMO 2022Come si guida un GATTO delle NEVI da 500.000 euro? I SEGRETI del PRINOTH LEITWOLF XCome si guida un GATTO delle NEVI da 500.000 euro? I SEGRETI del PRINOTH LEITWOLF XKen Block è MORTO | Ecco cosa è successo al RE delle GYMKHANAKen Block è MORTO | Ecco cosa è successo al RE delle GYMKHANAA scuola di INSEGUIMENTI con l'Alfa GIULIA Quadrifoglio [Il corso di guida delle Forze dell'Ordine]A scuola di INSEGUIMENTI con l'Alfa GIULIA Quadrifoglio [Il corso di guida delle Forze dell'Ordine]Maserati MC20 Cielo | Spyder da RIFERIMENTO con…tetto in CRISTALLI LIQUIDI!Maserati MC20 Cielo | Spyder da RIFERIMENTO con…tetto in CRISTALLI LIQUIDI!Come si guida uno SPANDILIQUAME (16.000 litri di M****)? Tutti i SEGRETI del VERVAET Hydro TrikeCome si guida uno SPANDILIQUAME (16.000 litri di M****)? Tutti i SEGRETI del VERVAET Hydro TrikeVolkswagen Golf R 2025 | La prima PROVA su strada della 8.5 da 333 CVVolkswagen Golf R 2025 | La prima PROVA su strada della 8.5 da 333 CVFerrari 812 Competizione | 830 CV al TOP nel segno di EnzoFerrari 812 Competizione | 830 CV al TOP nel segno di EnzoFerrari Daytona SP3 | Manifesto di STILE ed INGEGNERIA in movimento...Ferrari Daytona SP3 | Manifesto di STILE ed INGEGNERIA in movimento...Che VITA fanno DAVVERO i CAMIONISTI? DOCUMENTARIO sul LUNGO RAGGIO notturnoChe VITA fanno DAVVERO i CAMIONISTI? DOCUMENTARIO sul LUNGO RAGGIO notturnoLamborghini URUS | PRO e CONTRO - PROVA STRUMENTALELamborghini URUS | PRO e CONTRO - PROVA STRUMENTALEAlfa Romeo GIULIA QUADRIFOGLIO 2022 | PRO e CONTRO - PROVA STRUMENTALEAlfa Romeo GIULIA QUADRIFOGLIO 2022 | PRO e CONTRO - PROVA STRUMENTALECome si guida una TRINCIA V8 da 911 CV? Tutti i segreti della New Holland FR920 Forage CruiserCome si guida una TRINCIA V8 da 911 CV? Tutti i segreti della New Holland FR920 Forage CruiserToyota COROLLA 2023 | Meno effetto SCOOTER più CAVALLI (140)Toyota COROLLA 2023 | Meno effetto SCOOTER più CAVALLI (140)
Яндекс.Метрика