Загрузка страницы

Luciano Canfora. Insegnare le lingue classiche oggi

Luciano Canfora. Insegnare le lingue classiche oggi, a cura di Donato LoscalzoIncontro riservato per docenti scuole superiori, studenti universitari e uditori a numero chiuso
Sala Stampa 17,00 – Luciano Canfora. Sulla scrittura: tra filologia e politicaL’interrogazione delle fonti, il dubbio sistematico sulle verità stabilite per decreto sono le armi migliori di un filologo. L’analisi rigorosa dei testi, la filologia, come prassi della libertà intellettuale, conquista dell’epoca moderna.Un esempio attraverso Le storie di Tucidide, Gli Annali di Tacito, Res Gestae di AugustoI tre testi proposti, che si collocano in un arco di tempo molto ampio, dalla fine del V a.C. all’inizio del II sec. d.C., hanno in comune una caratteristica: di essere stati oggetto di interpretazioni antitetiche sin dall’antichità e tuttora controverse. Si tratta di casi emblematici a conferma della necessità di ricorrere a strumenti filologici per affrontare dilemmi interpretativi, in una marcia di avvicinamento alla “verità” che non si compie mai in forma definitiva.

Видео Luciano Canfora. Insegnare le lingue classiche oggi канала Cortile di Francesco
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
10 октября 2018 г. 20:28:44
01:08:41
Яндекс.Метрика