Загрузка страницы

Backstage Meeting 2020 | I risvolti tecnologici della Special Edition

Realizzare nel giro di pochissimi mesi il #meeting20 Special Edition ha significato un vero e proprio salto di qualità tecnologico per il Meeting. Ce ne parlano in questo video
Marco ALUIGI responsabile dipartimento Convegni Meeting Rimini
Andrea BATTAGLI responsabile dipartimento AVL Meeting Rimini
Matteo TURCHI responsabile dipartimento IT/Digitalizzazione Meeting Rimini

L’obiettivo del #meeting20 dal punto di vista tecnologico era la perfetta fruizione dell’evento. Una fotografia televisiva, luci curate nel minimo dettaglio per non perdere mai il focus su ciò che accade. Diffusione audio coinvolgente in studio per il pubblico presente e un mixaggio curato, per un ascolto multilingua da casa su ogni tipo di dispositivo. Nelle due sale, Schermi Led in alta definizione per immergere l’utente nei contributi ed aiutare la relazione degli ospiti. Tanta tecnologia per far sì che il virtuale sia sempre più reale.
Le sfide più grandi che abbiamo dovuto affrontare in questa Special Edition, dal punto di vista tecnico, sono state il passaggio da un evento congressuale classico ad un setup di tipo televisivo e il fatto che quasi la metà dei relatori hanno partecipato ai convegni non in presenza ma collegati da remoto. La messa in onda, da parte del Meeting, è stata fatta esclusivamente via streaming, mentre alcuni eventi sono stati rilanciati da Sky in diretta e anche da altre televisioni. È stato necessario potenziare in modo significativo il settore Live Streaming, che per alcuni eventi esisteva già negli anni passati, come servizio, ma che quest'anno ha assunto importanza radicale.
Per creare un’esperienza digitale coinvolgente, abbiamo utilizzato i punti di forza dei sistemi di videoconferenza uniti a uno studio con regia televisiva in alta definizione. I relatori remoti hanno potuto così condividere contenuti e parlare con la regia fuori onda con un sistema di intercom 1to1. Se stranieri, i relatori hanno partecipato all’evento nella loro lingua, grazie ad un sistema di traduzione che ha permesso una fruizione multilingua comoda e piacevole per relatori ed ospiti.
Il sito web www.meetingrimini.org, infine, rinnovato a maggio 2020 dopo il lockdown, è stato costruito in WordPress, con embed delle dirette Youtube multilingue (ITA, ENG, ESP e altre lingue) dei convegni e degli spettacoli, così come i virtual tour delle mostre. I webinar sono stati gestiti con Zoom embeddato nel sito, mentre gli accessi al Palacongressi con un’app Vivaticket pure integrata sul web, che ha generato i ticket di ingresso per i visitatori con QRcode personalizzati.
Costruisci il Meeting con noi. Dona Ora! https://sostienici.meetingrimini.org
CLICCA QUI E ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DEL MEETING! https://www.meetingrimini.org/iscrizionenewsletter/

Sito internet: https://www.meetingrimini.org/
Facebook: https://www.facebook.com/meetingrimini/
Instagram: https://www.instagram.com/meetingrimini/
Twitter: https://twitter.com/MeetingRimini
Linkedin: https://www.linkedin.com/company/meetingrimini/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/meetingdirimini/albums
Google My Business: https://g.page/r/CRQsqPTk_tZHEAE
Spreaker: https://www.spreaker.com/user/meeting_rimini

Видео Backstage Meeting 2020 | I risvolti tecnologici della Special Edition канала meetingdirimini
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
21 октября 2020 г. 13:38:36
00:02:22
Яндекс.Метрика