Загрузка страницы

Progetto SPICE: focus group

Il progetto di ricerca europeo SPICE, acronimo di “Social cohesion, Participation, and Inclusion through Cultural Engagement”, è stato finanziato dall’Unione Europea nel programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 “Collaborative approaches to cultural heritage for social cohesion”.
Obiettivo del progetto è promuovere la coesione sociale ricercando e sviluppando strumenti e metodi di Citizen curation con gruppi a rischio di esclusione dalla partecipazione alla cultura condivisa, tra i quali le persone anziane, i bambini di estrazione sociale bassa o con problemi di salute, le persone sorde, bambini e adulti appartenenti a comunità religiose diverse. Più in generale, lavoreremo alla trasformazione dei musei tramite il potenziamento dei processi di Citizen curation, con tecnologie digitali e non, per favorire la “presa in cura” delle opere d’arte e dei musei da parte di tutte persone, in presenza e a distanza.
Il consorzio è composto da 13 partner di 7 Paesi, guidati dall’Università di Bologna, coordinatore del progetto: Aalto University e Design Museum Helsinki (Finland), University of Aalborg (Denmark), Open University (Milton Keynes, UK), Irish Museum of Modern Art IMMA (Dublin, Ireland), GVAM Interactive Guides, PadaOne Games e Complutense University of Madrid (Spain), University of Haifa (Israel), l’Università di Torino, la Fondazione Torino Musei (GAM) e CELI – Language Technology (Italia).

In questo video Rossana Damiano e Antonio Lieto dell'Università degli Studi di Torino, ci raccontano le attività di test di un prototipi di web app, il GAMgame, che stiamo progettando in museo.

Видео Progetto SPICE: focus group канала Gam Torino
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
5 мая 2022 г. 14:36:21
00:02:15
Яндекс.Метрика