Загрузка страницы

Mauro Scardovelli legge Yogananda – Coltivare il buonumore

►DIVENTA SOCIO: https://www.unialeph.it/unialeph-livelli-di-iscrizione/
►SOSTIENI: https://www.unialeph.it/unialeph-donazione/
Sostieni UniAleph https://alephumanistica.it/donazioni/
_______
Non è facile definire i malumori, ma sappiamo bene cosa sono. Yogananda ci informa che, quando abbiamo il malumore, il nostro comportamento non è naturale: non siamo la persona che dovremmo essere.
Secondo la nostra concezione ordinaria invece, noi abbiamo tutto il diritto di essere di malumore se ci è successo qualcosa. Pretendiamo dunque che gli altri comprendano il nostro malumore, e che lo rispettino smettendo di essere contenti. Io devo avere intorno della gente triste perché sono di malumore!

Yogananda ci invita ad analizzare noi stessi nel momento in cui ci scopriamo di malumore: vedremo allora in che modo noi ci rendiamo volontariamente infelici e che, mentre facciamo questo, le persone intorno a noi avvertono il nostro sgradevole malumore. È impossibile nasconderlo: il nostro stato d’animo porta le sue vibrazioni ai nostri occhi, rendendo visibile a tutti la loro negatività. La sensazione che questo istaura negli altri è quello di sentirsi respinti: vogliono starci lontani perché sono a disagio.

La soluzione non può essere quella di fingere un diverso stato d’animo: il riflesso dei nostri occhi ci tradirebbe e saremmo subito scoperti. L’unico modo è quello di togliere il cattivo umore dalla nostra mente.
Questo oggi è un nostro dovere Costituzionale comunitario: non risiedere nel malumore che noi stessi generiamo attraverso cattive pratiche.
Come possiamo riuscirci? Abbandonando le cattive pratiche dell’ego e attivando le buone pratiche dell’Anima. Fare questo è in nostro potere.

Diventare esseri umani è un lavoro. Un gatto nasce gatto e lo rimane. L’essere umano è invece posto davanti ad un bivio: imboccare la strada dell’Anima e diventare divino; oppure prendere la strada dell’ego e diventare diabolico.
C’è un ostacolo alla nostra felicità: la società neoliberista, narcisista, ossessiva e paranoide, è costruita in modo da minare alla radice la possibilità di essere felici. Ma questo non deve essere un alibi: noi abbiamo sempre la possibilità di seguire l’esempio dei grandi mentori dell’umanità, coloro che hanno scelto senza nessun dubbio la strada dell’Anima.

Il cattivo umore nasconde tutte le nostre buone qualità e ci impedisce di essere da esempio per gli altri.

Intervento di Mauro Scardovelli in occasione della settimana estiva UniAleph “Germogli di consapevolezza”, Trevi 2019.

►Iscrizioni a Unialeph https://alephumanistica.it/universita-aleph/#iscrizioni
►Pagina Facebook di Mauro Scardovelli https://www.facebook.com/mauroscardovellialephumanisticabiodinamica/
►Sito web dell’associazione Aleph Umanistica Biodinamica di Mauro Scardovelli https://www.alephumanistica.it/
►Archivio contenuti di Mauro Scardovelli https://drive.google.com/drive/folders/1UYK1a76mAkrOx-FIBg8OYOMv8c-46arH

Видео Mauro Scardovelli legge Yogananda – Coltivare il buonumore канала Mauro Scardovelli
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
6 августа 2019 г. 8:30:00
00:17:53
Яндекс.Метрика