Загрузка страницы

Italian Food

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene di Pellegrino Artusi fu la prima opera letteraria sulla cucina dell'Italia Unita
La cucina italiana è l'espressione dell'arte culinaria sviluppata in Italia, nonché l'insieme di tutte le sue gastronomie regionali, ed evolutasi attraverso secoli di cambiamenti politici e sociali, con radici che risalgono al IV secolo a.C. La cucina italiana stessa è stata influenzata dalla cucina dell'antica Grecia, dell'antica Roma, bizantina, ebraica e araba.

Importanti mutamenti si ebbero con la scoperta del Nuovo Mondo e l'introduzione di nuovi ingredienti come patate, pomodori, peperoni e mais, oggi molto presenti in cucina ma introdotti in grandi quantità solo nel XVII secolo e nello specifico del caso italiano, sviluppatisi e riadattatisi in loco sotto forma di molte e distinte varietà autoctone di pregio.

La cucina italiana è conosciuta soprattutto per la sua vasta diversità a livello regionale, la sua abbondanza nel gusto e nei condimenti e come classico esempio di dieta mediterranea, riconosciuta come patrimonio immateriale dell'umanità dall'UNESCO nel 2010. Inoltre, si tratta di una delle gastronomie più note e apprezzate a livello globale: ad esempio, nel 2019, l'emittente televisiva statunitense CNN la colloca al primo posto in una classifica delle migliori cucine al mondo mentre,[10] secondo un sondaggio condotto dalla società britannica di analisi di mercato YouGov, su 24 paesi, è risultata la gastronomia più internazionalmente apprezzata con l'84% delle preferenze totali;[11] tra vari altri esempi di questo genere.

Science in the kitchen and the art of eating well by Pellegrino Artusi was the first literary work on the cuisine of United Italy
Italian cuisine is the expression of the culinary art developed in Italy, as well as the set of all its regional gastronomies, and evolved through centuries of political and social changes, with roots dating back to the fourth century BC. Italian cuisine itself was influenced by the cuisine of Ancient Greece, Ancient Rome, Byzantine, Jewish and Arabic.

Important changes took place with the discovery of the New World and the introduction of new ingredients such as potatoes, tomatoes, peppers and corn, today very present in the kitchen but introduced in large quantities only in the 17th century and, [1]specifically in the Italian case, developed and adapted on site in the form of many distinct native varieties of value.

Italian cuisine is best known for its vast regional diversity, its abundance in taste and condiments and as a classic example of the Mediterranean diet, recognized as an intangible heritage of humanity by UNESCO in 2010. Furthermore, it is a of the best-known and most appreciated delicatessens globally: for example, in 2019, the US television station CNN ranks it in first place in a ranking of the best cuisines in the world while, [10] according to a survey conducted by the British analysis company of YouGov market, out of 24 countries, was the most internationally appreciated gastronomy with 84% of total preferences; [11] among various other examples of this kind.

Видео Italian Food канала Filati Italiani
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
20 августа 2020 г. 13:02:10
00:04:14
Яндекс.Метрика