Загрузка страницы

Trentino - Cosa visitare sull'Altopiano di Pinè e in Valle di Cembra nella provincia di Trento

Trento - I paesaggi della Valle di Cembra e dell’Altopiano di Piné sono caratterizzati da colline coltivate a vigneto punteggiate da piccoli centri abitati, dolci declivi ricoperti di boschi, prati e arricchiti dalla presenza di diversi laghi balneabili. Una delle escursioni più frequentate di tutta Baselga di Pinè. A 974 metri troviamo questi due specchi d'acqua i cui perimetri sono segnati da comodi sentieri. Il lungolago è una passeggiata con aree di riposo e piccoli prati, che si estende fino al biotopo “Paludi di Sternigo”. Da qui si segue la strada che arriva al secondo lago, il Lago delle Piazze. E’ leggermente più piccolo rispetto al Lago di Serraia, ma è ugualmente un paradiso. Calcolate circa 3 ore per il giro completo. Dal Crus del Cuc, una delle escursioni più panoramiche dell'altopiano di Pinè che permette di ammirare tutti i due laghi dall'alto. Dal paese di Bedollo si raggiunge la Baita Alpina e da qui, a piedi, in circa un'ora, si arriva alla croce bianca posta in cima al colle a metri 1500. Un capolavoro della natura: torri, creste, pinnacoli disposti a canna d'organo, alte colonne sovrastate da un masso di porfido, queste sono le piramidi di Segonzano, nella vicina Val di Cembra. Un fenomeno geologico unico in Trentino e meta obbligatoria se siete in vacanza in zona.
La cascata del Lupo è di sicuro uno dei luoghi da non perdere per la bellezza del luogo e della cascata, la più famosa in zona Baselga di Pinè e Val di Cembra. Si parte dal paese di Piazze e in circa un'ora si arriva ai piedi di questo spettacolare salto d'acqua!

Видео Trentino - Cosa visitare sull'Altopiano di Pinè e in Valle di Cembra nella provincia di Trento канала Renzo Manganotti
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
15 июля 2019 г. 22:17:55
00:24:47
Яндекс.Метрика