Загрузка страницы

Le campane di Candia Lomellina (PV) Chiesa Parrocchiale di Santa Maria delle Grazie

Candia Lomellina, Chiesa Parrocchiale di Santa Maria delle Grazie
Arcidiocesi di Vercelli
Concerto di 5 campane in Mi3 Minore
Fuse da:
1^: Roberto Mazzola nel 1953
2^ e 4^: Pietro Antonio Silventi nel 1806
3^: Enrico Picasso (attribuzione) nel 1969
5^: Roberto Mazzola nel 1906
Sistema: Ambrosiano, la 2^ campana avendo il relè bruciato è stata munita di una corda per poter suonare a distesa
Allegrezza e Distesa Solenne a 5 campane per la Santa Messa delle ore 10.30 nella Festa Patronale di Santa Maria del Rosario (Ore 10.15 e 10.30)
Nota: alla fine è possibile notare l'arcaico computer che comanda le campane
- Ringrazio l'amico e Sacrestano, Giorgio Morasco, per la gentilissima disponibilità dimostrata, calorosa accoglienza ed amicizia! -
Ed ecco, dopo il censimento effettuato qualche settimana fa, la ripresa delle suonate solenni dalla cella campanaria! Domenica, essendo la patronale, Giorgio mi ha potuto suonare le 5 campane nel modo più solenne con la distesa completa (il campanone con le altre 4 suona solo nelle grandi solennità) e nella Baudetta tipica di Candia che viene suonata manualmente dal Campanaro nelle più importanti solennità! Spero che il video vi piaccia, almeno abbiamo potuto analizzare uno dei concerti più interessanti della nostra Lomellina... a presto!

Видео Le campane di Candia Lomellina (PV) Chiesa Parrocchiale di Santa Maria delle Grazie канала Campanaro29
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
9 октября 2018 г. 15:46:54
00:09:51
Яндекс.Метрика