Загрузка страницы

Igor Sibaldi "Il coraggio di essere idiota"

Fonte:
https://www.spreaker.com/user/il-posto-delle-parole/igor-sibaldi-il-coraggio-di-essere-idiot

Igor Sibaldi
"Il coraggio di essere idiota"
La felicità secondo Dostoevskij.
Mondadori
www.librimondadori.it
I grandi autori sono, da sempre, esperti della felicità: ogni romanzo memorabile racconta di qualcuno che prova a essere felice e che perciò comincia a vivere una storia straordinaria. Per i cercatori di felicità le convenzioni sociali, i doveri morali, le ambizioni di cui tanti si accontentano diventano limiti da superare: il mondo intero diventa troppo stretto. Così è per il protagonista de L'idiota di Dostoevskij: un giovane principe che a tutti appare ingenuo, ma che in realtà vuole soltanto insegnare a non opporsi ai propri desideri più luminosi. Nulla è più rivoluzionario della felicità, secondo Dostoevskij. E nulla è più tenace della paura di conquistarla. Di questa paura, Dostoevskij indaga le cause più profonde e mostra come vincerla, scoprendo un nuovo modo di intendere l'evoluzione dell'umanità. Igor Sibaldi, ne Il coraggio di essere idiota, narra come avvenne questa scoperta, fin dove giunse e cosa occorre per proseguirla oggi.
" Il mondo così com'è è la realtà
e volere qualcosa di più è infelicità;

l'infelicità è la mancanza di qualcosa,
ma se è qualcosa che non si trova nel mondo così com'è
l'infelicità è solo mancanza di realismo;

felicità è invece non sentire alcuna mancanza;
dunque essere felici è ammettere che il mondo è la realtà

e, dato che noi vogliamo essere felici,
noi siamo realisti e non ci interessano le irrealtà
che vanno cercando gli scrittori"
Igor Sibaldi è filosofo, scrittore e regista. Ha curato edizioni prestigiose dei classici della letteratura, in particolare di Tolstòj (Tutti i racconti, nei Meridiani Mondadori, e Guerra e pace, negli Oscar Mondadori) e di Dostoevskij (Memorie dal sottosuolo, L'idiota e I fratelli Karamazov, anche questi negli Oscar Mondadori). Tra i suoi successi editoriali ricordiamo I Maestri invisibili (Mondadori), Libro degli Angeli (Sperling & Kupfer), Il mondo dei desideri (Tlon). Ampia è anche la sua attività di studioso di teologia e di filologo, nell'ambito delle Sacre Scritture ebraiche (Libro della creazione, Mondadori) e protocristiane (Il codice segreto del Vangelo, Sperling & Kupfer).
IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it

Видео Igor Sibaldi "Il coraggio di essere idiota" канала il posto delle parole
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
21 мая 2017 г. 1:38:57
00:27:58
Яндекс.Метрика