Загрузка страницы

La CARBONARA che NON SAI la storia della vera carbonara spaghetti alla carbonara la vera ricetta

Spaghetti alla Carbonara la ricetta e la storia
QUI TROVI LE COSE CHE USO
https://rapanelloelasuacucina.blogspot.com/2020/08/il-negozio-di-rapanello.html
Il mio libro
https://www.impremix.it/prodotto/fate-come-volete/

Libro su Amazon
https://amzn.to/3S1gWIb
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei"
_________________________________
La Carbonara

Prima un po di storia

Certo che vi faccio subito la ricetta della carbonara, quella che conosciamo oggi , ma voglio raccontarvi prima in poche righe la storia della vera carbonara, che poi storia non ha, perchè infine è una ricetta molto recente.

Molti ricercatori gastro - storici si sono arrabattati su per le colline Abruzzesi e per i vicoli Napoletani trovando alla fine, si, delle ricette che somigliavano alla carbonara, come i famosi maccheroni Cacio e ova Abruzzesi, ma alla fine si sono arresi all'evidenza che la soluzione più semplice è sempre quella giusta.

La ricetta della carbonara è nata nel 1944 a Rimini, al porto, su due navi Americane della seconda guerra mondiale, dove un cuoco Bolognese, Gualandi, doveva cucinare per un mucchio di soldati e quello che aveva a disposizione era il bacon affumicato americano, la pasta, e gli ingredienti che gli americani usano a colazione per fare un intruglio a base di uova strapazzate, panna, e formaggio.
Il buon cuoco ci aggiunse il pepe ed ecco come risultato la prima carbonara di cui si ha documentazione reale.

Poi negli anni arrivò il nome, grazie ai ristoranti Romani, e le varie versioni della ricetta che cambiarono negli anni, dagli anni 70-80 dove la carbonara si faceva con la pancetta, gli spaghetti fini, il parmigiano e l'uovo strapazzato, all'arrivo poi della panna degli anni 90, e infine l'attuale che sicuramente , secondo me, è la migliore e speriamo resti tale.

La ricetta moderna della carbonara

Carbonara per 2 persone

Guanciale gr 50
Pecorino Romano 60-80 gr
2 tuorli
Pepe nero 2 cucchiaini
Spaghetti 200 gr (a piacere)

In una comoda padella metti un cucchiaino di pepe nero leggermente scassato, schiacciato con un batticarne o un pestello, e lo riscaldi.
Togli il pepe e lo metti in un bicchiere e metti nella padella circa 50 grammi di guanciale tagliato a listarelle, e lo fai rosolare 5 minuti nel suo stesso grasso.

Metti a cuocere gli spaghetti in una pentola abbondante acqua bollente e poco sale.

Nel frattempo grattugia 60-80 gr di pecorino romano e lo mischi con 2 tuorli d'uovo e due cucchiai di acqua della pasta.

Quando la pasta è cotta al dente la metti nella padella insieme al pepe, e al guanciale e mischia bene sul fornello, fai insaporire.

Togli dal fuoco.

Aggiungi il composto di formaggio i due tuorli e un paio di mestolini di acqua calda. Sciogli bene il condimento.

Torna sul fornello a fuoco medio e fai amalgamare bene la salsa come una crema mischiando spesso.
Se è molto umida si deve asciugare un poco, se è troppo asciutta gli aggiungi poca acqua.

Poco pepe fresco ancora.

Fai una bella porzione generosa con sopra il guanciale e una ultima spolverata di formaggio.

Ecco la storia e la ricetta di un piatto semplice, nato per caso, che il mondo ci invidia.

_________________________________
■ RAPANELLO SHOP
https://rapanelloelasuacucina.blogspot.com/2020/08/il-negozio-di-rapanello
■ Il Blog
https://rapanelloelasuacucina.blogspot.com/
■ Facebook
https://www.facebook.com/Rapanell0
■ Instagram
https://www.instagram.com/rapanello.rapanello/
■ Contatto solo per commerciali
gabriele.cattarin1968@gmail.com

VISITA ANCHE IL MIO SECONDO CANALE DI LAVORI CASA E GIARDINO
https://www.youtube.com/channel/UCWMV3y4-tD9cPDjZPHvA_lQ

ricette rapanello

Видео La CARBONARA che NON SAI la storia della vera carbonara spaghetti alla carbonara la vera ricetta канала Rapanello
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
5 ноября 2023 г. 18:00:16
00:11:08
Яндекс.Метрика