Загрузка страницы

TUTTE LE ISOLE E GLI STUDI dell'ISOLA DEI FAMOSI dal 2003 al 2018

★ I Miei Attrezzi da Scenografo ★

➤ Trapano Avvitatore EINHELL: https://amzn.to/3KDFyke
➤ Seghetto Alternativo BOSCH: https://amzn.to/3FQzKQz
➤ Sparapunti RAPID: https://amzn.to/3AmqPFo
➤ Pistola a Spruzzo BLACK&DECKER: https://amzn.to/3GVKIFF
➤ Set di Pennelli Piatti: https://amzn.to/3fVlD1H
➤ Pennelli di precisione: https://amzn.to/33CrQgO
➤ Troncatrice EINHELL: https://amzn.to/3nO1oHI
➤ Scarpe Anti-infortunistiche: https://amzn.to/341XUuk
➤ Maschera per Verniciature: https://amzn.to/3AltkYE

per info, contattami: fabiettopiras@gmail.com
TUTTI LE LOCATION E GLI STUDI DELL’ISOLA DEI FAMOSI DAL 2003 AL 2018

2003

La prima edizione dell’Isola dei Famosi si svolge nel 2003 in Repubblica Dominicana, precisamente nella penisola di Samaná, a 245 km da Santo Domingo.

La location più particolare è LA CUEVA, una grotta naturale molto umida, al centro di Samanà, abitata da pipistrelli e tarantole.

Da qui vanno in onda i collegamenti con Marco Mazzocchi e i naufraghi.

La grotta è già una suggestiva scenografia naturale,
ma viene comunque arricchita con torce e percorsi fatti con pali e corde vegetali e con degli sgabelli decorati con dei simboli tribali.

In Italia la padrona di casa è Simona Ventura,
che entra in studio da un arco triangolare decorato con grandi rombi luminosi.

Lo studio ha una base più o meno circolare.

Tutte le pareti dello studio sono grigie, celesti e blu e tutto il pavimento è rosso.

Al centro del fondale c’è uno schermo a Led per i video e i collegamenti via satellite con i naufraghi nel centro America.
2) 2004
Anche nel 2004 siamo a Samanà in Repubblica Dominicana.

Nello studio in Italia invece la scenografia del 2004 è progettata da Susanna Aldinio e ha una parte centrale quadrata,

il pavimento ricorda il riflesso della luce solare sulla superficie del mare.

Intorno al centro dello studio ci sono 3 sezioni di file di sedili rossi per il pubblico.

Le pareti dello studio sono decorate con forme che ricordano il mare e le increspature delle onde.

Al centro del fondale c’è uno schermo a LED.

3) 2005

Il 2005 è l’ultimo anno dell’Isola dei Famosi in Repubblica Dominicana.

Lo studio del 2005 ha una base quadrata bislunga ma circolare da un lato,
Come se fosse un piccolissimo Circo Massimo.

Tutto lo studio è tagliato a metà da una linea retta che inizia con la scala,
continua con un passerella trasparente con sotto schermi Led
e arriva alla parte più importante dello studio,
il cerchio trasparente con il grande schermo Led.

In questa parte centrale ci sono anche le famose sedie per gli opinionisti e per la presentatrice che parla con i naufraghi eliminati.

Dietro lo schermo LED ci sono cascate di tubi metallici che ricordano le forti piogge tropicali.

Il colore dominante è sicuramente il bianco
e tutte le pareti dello studio sono rivestite di forme plastiche bianche che sembrano onde o nuvole.

Anche i posti a sedere non son più rossi ma bianchi.
4) 2006
Dopo 3 anni in Repubblica Dominicana, nel 2006 l’Isola dei Famosi si sposta in Honduras, più precisamente nell’arcipelago di Cayos Cochinos,
un piccolo arcipelago situato a Nord-Est della città di La Ceiba.

L’arcipelago di Cayos Cochinos comprende 15 isole:
due isole maggiori, Cayo Cochino Mayor e Cayo Cochino Menor,
e 13 isolotti corallini minori

Cayos Cochinos è un parco naturale studiato da biologi marini che arrivano da tutto il mondo per studiare ed osservare la sua innumerevole fauna marina.

Durante l’anno ci vivono soltanto 100 persone, gli indigeni garìfunas, un popolo che vive soprattutto di pesca.

Quando viene invasa dai Vip però, la popolazione raddoppia, perché oltre ai concorrenti, ovviamente ci sono anche tutti i membri della troupe televisiva.

Queste isole sono raggiungibili solamente via mare e fanno parte di una riserva marina protetta.

In particolare, Cayo Paloma è una piccola isola nella cui parte centrale c'è una "mini selva" dove ci sono soltanto palme.

Quest'isola è circolare, ha una superficie di circa 250 m² e si può fare il giro completo camminando per soli 5 minuti.

A Cayo Paloma c'è carenza di cibo perché si possono raccogliere le noci di cocco delle palme solo se si trovano già cadute al suolo,

perché quest'isola fa parte di una riserva naturale protetta dal governo dell'Honduras e quindi l'unico modo per mangiare è pescare.

Infine c’è la novità della palafitta, che è una piattaforma di legno di circa 25 metri quadrati con una piccola capannina,
in cui risiedono i concorrenti che entrano nell'isola principale nel caso di ritiro degli altri concorrenti "titolari".

Nel 2006 il reality è trasmesso in diretta dallo Studio 2000 di via Mecenate a Milano - in una ex fabbrica aeronautica completamente rinnovata.

È uno studio a pianta circolare
le pareti sono tutte un trionfo di linee curve.
e i colori dominanti sono diventati il bianco e il marrone.

Видео TUTTE LE ISOLE E GLI STUDI dell'ISOLA DEI FAMOSI dal 2003 al 2018 канала Fabietto Piras
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
20 февраля 2018 г. 5:50:56
00:12:54
Яндекс.Метрика