Загрузка страницы

ARCHITETTI ITALIANI in FINLANDIA (vivere e lavorare a Helsinki)

Lavorare come architetto in Finlandia può essere un'esperienza professionale formativa estremamente arricchente anche sul lato personale.

La città di Helsinki in particolare offre grandi opportunità ai giovani architetti italiani come Devid che in questo video ci racconterà come sta riuscendo a farsi strada nel mondo dell'architettura finlandese.

Il settimo video di "Architetti italiani nel mondo" è anche il momento per approfondire alcuni degli aspetti personali più importanti per gli architetti che intendono avviare un percorso lavorativo all'estero.

Avere la mentalità giusta è di fondamentale importanza per affrontare le sfide quotidiane di una vita lontano da casa.
Imparare a dialogare con se stessi rimanendo concentrati sui propri obiettivi è probabilmente il metodo più efficace per riuscire ad ottenere il massimo da un'esperienza di vita e di lavoro di questo tipo.

Immagine di copertina: Oodi Helsinki Central Library (ALA Architects)

Il VIDEO IN CAPITOLI:
00:00 | introduzione
01:32 | dall'Italia a Helsinki
05:06 | formazione universitaria italiana
10:30 | lavorare come architetto a Helsinki
12:29 | software utilizzati
14:57 | organizzazione del lavoro
16:46 | vivere a Helsinki
18:53 | mentalità
24:24 | stipendio da architetto
27:38 | idee e progetti futuri
30:04 | consiglieresti la Finlandia?

Se ti è piaciuto il video ISCRIVITI AL CANALE (cliccando sul pulsante rosso "ISCRIVITI") per non perdere nessuna tappa di questa straordinaria avventura alla ricerca degli architetti italiani nel mondo!

Seguimi anche su Instagram: https://www.instagram.com/archisax/

Видео ARCHITETTI ITALIANI in FINLANDIA (vivere e lavorare a Helsinki) канала ArchiSax
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
10 января 2021 г. 19:00:13
00:32:53
Яндекс.Метрика